Capitolo

1      II|          che egli amò per la sua umiltà. Si chiamava Maria. Non
2    XVII|   matrona si onora. Possiedono l'umiltà, che è la pietra angolare
3     XIX|         era la gioia insieme all'umiltà. Egli era davvero il dolce
4   XXIII|         intimità premurosa, coll'umiltà superba di un'amante che
5    XXVI| archeologico, e s'accordava coll'umiltà d'un quartiere imbruttito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License