Capitolo

1       V|     è colorista. A Firenze è spirituale. Un vecchio autore ha detto «
2     VII|     dolce, cortese, pieno di spirituale gaiezza e di gioia ingenua.
3    VIII|  quinto secolo. È una figlia spirituale di San Paolino da Nola,
4     XVI| elegante, la vostra fierezza spirituale, le respiro come i profumi
5    XXXI|   una meraviglia questo riso spirituale del suo amico. Non avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License