Capitolo

1     XXI|   disprezzare una disgraziata creatura che è in balìa della vita.
2   XXIII|       il dio che vuole la sua creatura tutta intera. Da secoli
3   XXVII| affatto come ti vedo io. Ogni creatura umana è un essere diverso,
4     XXX|    per quel ricco Mareuilles, creatura di Mazarino e complice fortunato
5   XXXII|     bella: dice che siete una creatura musicale. E come il professor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License