Capitolo

  1       I|      fucile. Sono spossata.~ ~– Ma perchè dunque avete condotto il
  2       I|            ponte d'Argenteuil?~ ~– Perchè aveva la gotta a un dito
  3       I|        domandò alla signora Martin perchè non fosse venuta ieri dalla
  4       I|        questo momento più che mai, perchè si annoia. Niente le s'addice
  5       I|           sacra.~ ~Era contrariato perchè la poetessa non aveva parlato
  6       I|            a Paolo Vence se sapeva perchè la buona signora Marmet,
  7       I|   seppellito. Comprenderete adesso perchè la vedova, che conserva
  8       I|       Avrebbe dovuto aspettarselo: perchè non l'aveva previsto? Pensava:~ ~–
  9       I|       destino ben diverso dal suo. Perchè? Sentivo intorno a me il
 10       I|       diceva: «Mi sono data a lui, perchè mi amavaEra la verità.
 11      II|         sola e che dicevi di amare perchè aveva il cielo in fondo,
 12     III|        anche – disse Paolo Venceperchè la realtà è tutt'altro che
 13     III|          perfettamente tranquillo: perchè non parlò di proibire le
 14     III|      adolescenza, durò quanto lui, perchè i giorni della sua vita
 15     III|          stivaloni da soldato.~ ~– Perchè non lo avete detto, signor
 16     III|        come avesse quell'idea:~ ~– Perchèrisposevedo tutte le
 17     III|            altruismo; non è umano, perchè non è sensuale.~ ~– Ah!
 18     III|           capito. Egli s'immagina, perchè sono generale, che debba
 19      IV|     collera, cara?~ ~E, insistendo perchè rispondesse, perchè dicesse
 20      IV|     insistendo perchè rispondesse, perchè dicesse qualcosa:~ ~– Che
 21      IV|             Sì, interessantissima, perchè la volpe ha delle astuzie
 22      IV|           amo, e tu mi ami; lo so. Perchè vuoi tormentarmi? Qualche
 23      IV|           la pena in , che vale, perchè la mia pena, sono io, è
 24      IV|      Benchè la amasse, o piuttosto perchè l'amava con forza e con
 25      IV|         dei capricci con me.~ ~– E perchè non ne farei con voi? Se
 26      IV|       veramente è stato di cuore e perchè sentivo che mi amavate.
 27      IV|          sembravano senza ritorno. Perchè? Che cos'era successo di
 28      IV|           davvero. Era necessario, perchè mi dessi a lui. Non sono
 29       V|         giorno....~ ~S'interruppe, perchè essa lo ascoltava veramente
 30       V|        onestissimo ed esemplare; e perchè l'oro – anzi egli dice «
 31       V|            piacciono le donne?~ ~– Perchè mi domandate questo?~ ~–
 32       V|       solitudine non fa più paura; perchè la passione, in realtà,
 33      VI|           velava.~ ~Non sapeva più perchè le fosse venuta l'idea di
 34     VII|           fucilano. Egli obbedisce perchè è soggetto alla paura, e
 35     VII|             Davvero essa è felice, perchè si compiace dei suoi ricordi.»~ ~
 36    VIII|            comprende le cose belle perchè le ama. Ha uno squisito
 37      IX|            armoniose, e gli chiese perchè non era andato con lei a
 38      IX|            non avrò più tristezza; perchè soltanto il desiderio e
 39      IX|       Martinveramente belli. Ma perchè, cara Viviana, i vostri
 40      IX|           morire?~ ~– Oh! darling; perchè si sentivano felici quant'
 41      IX|     credete voi che, se viviamo, è perchè speriamo ancora?~ ~– Oh!
 42       X|       aspettare, signor Dechartre, perchè?~ ~Egli si scusò: era appena
 43       X|   incollare una tela sulla tavola, perchè la pittura non si fondesse
 44       X|          di Pilato; ma, in realtà, perchè non amava lavarsi le mani.~ ~
 45       X|       caffè:~ ~– Signor Choulette, perchè ci condannate alle tristezze
 46       X|         selvagge dell'uguaglianza? Perchè? Il flauto di Dafne non
 47       X|     biasimò.~ ~– Signor Dechartre, perchè la vita sia grande e piena,
 48     XII|            rimproveri ragionevoli. Perchè esser partita senza dir
 49     XII|    ministro. La cosa mi sorprende, perchè non c'è la consuetudine
 50     XII|     spiegatemelo.~ ~– Oh! darling, perchè spiegare, perchè? Una immagine
 51     XII|          darling, perchè spiegare, perchè? Una immagine poetica deve
 52     XII|     palazzo.~ ~– Non lo credo.~ ~– Perchè, «darling», perchè?~ ~–
 53     XII|                 Perchè, «darling», perchè?~ ~– Perchè non gli piaccio
 54     XII|              darling», perchè?~ ~– Perchè non gli piaccio molto.~ ~
 55     XII|     riflettuto. Non volevo venire. Perchè son venuto?~ ~Ella comprese
 56    XIII|          condizione delle persone; perchè in uno Stato poliziotto,
 57     XIV|          dolcezza che era sincera. Perchè, veramente, non s'era mai
 58      XV|           abbia esclamato: «Marco, perchè non parli?»~ ~La signora
 59      XV|           amavo, questo San Marco, perchè ci sentivo, meglio ancora
 60      XV|          Oggi l'amo ancora di più, perchè mi ricorda, nel suo candore
 61      XV|         chiamiamo Quintino Matsys, perchè somiglia ai vecchi di questo
 62      XV|         vassoio nell'anticamera.~ ~Perchè non aveva messo questa insieme
 63      XV|     atrocemente.~ ~Ella non sapeva perchè fosse diventato, ad un tratto,
 64     XVI|          ho fatto quanto occorreva perchè foste con me quello che
 65     XVI|           ve ne chiedo scusa: ecco perchè sono venuta. Restiamo buoni
 66     XVI|       parlare di lei a lei stessa, perchè essa era per lui il solo
 67     XVI|           mai più. Lo sapete bene. Perchè mi stendete la mano con
 68     XVI|         dimenticarvi, per odiarvi. Perchè sento per voi un fondo di
 69     XVI|     contento di avervi incontrata, perchè questo solo conta nella
 70     XVI|     tremolavano e si velavano.~ ~– Perchè? Voi mi amate, lo sento,
 71     XVI|          sento, lo vedo. Mi amate. Perchè farmi questo torto di non
 72     XVI|        avete un amante e lo amate. Perchè vi burlate di me?~ ~– Vi
 73    XVII|     indirizzava le sue preferenze. Perchè le sue simpatie si conoscevano.
 74    XVII|   pentimento per esservi le prime, perchè i loro peccati, senza malizia
 75    XVII|         piedi della donna di giro. Perchè non dovete credere che la
 76    XVII|   ragionate proprio giustamente, è perchè vi procurate un piacere
 77    XVII|     altrettanto ridicola come lui, perchè vi faccio, la stessa domanda.~ ~
 78   XVIII|            ch'egli aveva preparato perchè non vi si trovasse troppo
 79   XVIII|        fatto, mio buon Quintino, è perchè egli soffriva ed io l'amavo.
 80     XIX|            più Assisi, ma Oriente, perchè è di  che s'è levato il
 81     XIX|          una pietra per guanciale. Perchè egli non volle portare con
 82     XIX|          Ed è giusto che sia così, perchè l'anima di San Francesco
 83     XIX|          Tuttavia egli morì beato, perchè in lui era la gioia insieme
 84     XIX|          la ragione dall'orgoglio. Perchè ogni bellezza morale è compiuta
 85     XIX|          nella maledizione di Eva. Perchè, vicino a voi, sono diventato
 86      XX|   dolcissimo disse:~ ~– Amico mio, perchè mi parli così? Sono una
 87     XXI|           che amate tanto i fiori? Perchè li amate, my love, lo so;
 88     XXI|           Dio, quand'ero a Parigi, perchè siete partito?~ ~Alla tristezza
 89     XXI|           fatto tutto il possibile perchè ti amassi, perchè mi attaccassi
 90     XXI|        possibile perchè ti amassi, perchè mi attaccassi a te, perchè
 91     XXI|         perchè mi attaccassi a te, perchè non potessi vivere senza
 92     XXI|          di te come un galantuomo. Perchè non mi ameresti più? Ma
 93     XXI|         che m'ami ancora: dimmelo, perchè è vero. Vieni, vieni! Teresa,
 94     XXI|          una donna, almeno per me. Perchè io non so come facciano
 95     XXI|         Non posso; non voglio.~ ~– Perchè?~ ~– Perchè.... Volete saperlo?...
 96     XXI|            voglio.~ ~– Perchè?~ ~– Perchè.... Volete saperlo?... Perchè
 97     XXI|      Perchè.... Volete saperlo?... Perchè lo amo.~ ~Bruscamente, le
 98     XXI|          l'ami! Che cos'ha, com'è, perchè voi lo amiate?~ ~Era sbigottito
 99     XXI|        detto, che cosa v'ha fatto, perchè lo amiate? Vi conosco: non
100     XXI|         sapere la vostra condotta, perchè non potete sperare d'ingannarlo,
101     XXI|       nelle mie vene, dappertutto. Perchè v'ho conosciuta?~ ~Teresa
102     XXI|           ch'ella non era più sua, perchè apparteneva ad un altro.
103     XXI|          non sapevo vedere niente. Perchè non sei venuto prima?~ ~
104    XXII|      gabbia di legno. Non suonava, perchè era prigioniera. Ma voglio
105    XXII|      trovarvi. Oh! lo so, my love, perchè siete venuta alla stazione.
106    XXII|          conte Martin-Bellème.~ ~– Perchè? Credete dunque, cara, che
107    XXII|           artista.~ ~– Oh darling, perchè volete che Choulette non
108    XXII|            non sia un uomo devoto? Perchè? C'è tanta gioia e tanta
109   XXIII|           non ne ho il diritto. Ma perchè ti sei data a me, se non
110   XXIII|      averti conosciuto così tardi. Perchè, amico mio, non sei venuto
111   XXIII|            e questo m'è bastato... perchè t'amavo!~ ~– Una donna non
112   XXIII|           soffrire.~ ~– Non lo so. Perchè?~ ~– Perchè non c'è nel
113   XXIII|             Non lo so. Perchè?~ ~– Perchè non c'è nel sangue, nella
114   XXIII|    sofferenza fisica... Mi domandi perchè? Perchè, malgrado la mia
115   XXIII|       fisica... Mi domandi perchè? Perchè, malgrado la mia sottomissione
116   XXIII|           tormenta, vuole, soffre; perchè volere, significa soffrire.
117   XXIII|           quello che è, e soffrire perchè non ha il candore puerile,
118   XXIII|    colpevole quand'è immensa. Ecco perchè soffro, mia cara.~ ~Teresa
119   XXIII|               Via! ho pietà di , perchè sei pazzo.~ ~– Davvero,
120   XXIII|     angoscia.~ ~Teresa gli domandò perchè era triste.~ ~– Poco fa,
121   XXIII|             Poco fa, eri contento. Perchè non lo sei più?~ ~E, siccome
122   XXIII|    arrabbiare. Soffro più che mai, perchè adesso so che cosa puoi
123    XXIV|     ligustro, che avevi guardatoPerchè ella non aveva pensato a
124    XXIV|          il suo passo è disuguale, perchè la stampella essendo da
125    XXVI|        miei colleghi mi canzonano, perchè non sono uguale a loro nella
126    XXVI|            avverto.~ ~– Amico mio, perchè il signor Fusellier, svizzero
127    XXVI|          mi piaceva più del Primo, perchè era meno agitato; ma forse
128   XXVII|           delle mammelle.~ ~–M'amo perchè tu mi ami.~ ~Certo, egli
129   XXVII|        poteva spiegare a se stesso perchè l'amasse con una devozione
130   XXVII|        lasciare, di'?~ ~Gli chiese perchè non modellava il suo busto,
131   XXVII|          che la trovava bella.~ ~– Perchè? Perchè sono uno scultore
132   XXVII|         trovava bella.~ ~– Perchè? Perchè sono uno scultore mediocre.
133   XXVII|             che sono tutto per me, perchè sono un'infinitesima parte
134  XXVIII|     platano curvo del mio cortile, perchè l'hai visto. Ho passeggiato,
135  XXVIII|         sospetti: «Teresa, Teresa; perchè ti sei data, se non ti donavi
136  XXVIII|       Sarebbe meglio non scrivere, perchè le lettere non dimostrano
137    XXIX|       Giacomo, non temere nessuno, perchè nessuno può stare a pari
138    XXIX|         bene la misura e l'ordine, perchè potesse applicarsi esattamente
139    XXIX|              Teresa gli disse:~ ~– Perchè non hai nessun orgoglio?~ ~
140    XXIX|           i loro segreti. Indovinò perchè aveva parlato:~ ~– Giacomo,
141    XXIX|          bellezza è dolorosa. Ecco perchè, dopo che la mia vita è
142    XXIX|            Pubblico le sue parole, perchè vanno a sua lode.~ ~E, spiegando
143     XXX|     silenzio:~ ~– Comprendo adesso perchè, quest'inverno, la principessa
144    XXXI|           diventare Guardasigilli, perchè si vedesse come il vecchio
145    XXXI|            raffreddato; per lei, e perchè ella potesse dire, entrando
146    XXXI|   superiore. Non me n'ero accorto, perchè non era per questo che vi
147    XXXI|          sentimenti di famiglia, o perchè non ne ho avuto il coraggio?
148    XXXI|       coraggio? Non lo so. Forse è perchè, anche da lontano, mi attaccavate
149    XXXI|              Sì, come a Joinville, perchè tutto è da ricominciare.
150    XXXI|      quello che dite; e voi sapete perchè.~ ~Una vettura passava lentamente
151   XXXII|            vederlo. Mi è simpatico perchè ha un'anima elegante. Oh!
152   XXXII|         importa, questo, a Sirioperchè con ragione mi si potrebbe
153  XXXIII|           che in parte devo a voi, perchè vi sono stato condotto sopratutto
154   XXXIV|        pena di accendere il fuoco, perchè non aveva freddo.~ ~Si vide
155   XXXIV|         dolce e canoro, disse:~ ~– Perchè non sei venuto prima? Perchè?~ ~
156   XXXIV|       Perchè non sei venuto prima? Perchè?~ ~Si trascinò fino a lui,
157   XXXIV| diversamente. Eppoi, era naturale, perchè t'amo; e tu lo sai.~ ~Aveva
158   XXXIV|      piangere.~ ~Egli sospirò:~ ~– Perchè vi ho conosciuta?~ ~Ella
159   XXXIV|            sono stata con voi!~ ~– Perchè no?~ ~Lo guardò senza forza,
160   XXXIV|           Si guardarono con pietà, perchè ciascuno aveva pietà di
161   XXXIV|      invecchiare, per voi, per me, perchè il nostro bell'amore non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License