Capitolo

 1       I|            bene il suo viso di quel giorno. Lo specchio le riflettè
 2       I|             incontrato Le Ménil, il giorno prima, al Bosco, che galoppava
 3       I|          che i giovani eleganti del giorno d'oggi avevano il torto
 4       I|            primo. L'anno scorso, un giorno che pranzavo da voi, trovandomi
 5       I|              Dietro sua domanda, il giorno dopo, tradussi in francese
 6       I|            del Père-Lachaise.~ ~«Il giorno in cui fu sepolto quel povero
 7       I|           coloro che perseguita. Un giorno, salendo le scale dell'Istituto,
 8       I|         Ménil era assiduo. Anche il giorno prima, s'erano incontrati
 9      II|          tanto per distrarsi. Ma al giorno d'oggi, come volete che
10     III|           il sole e il capitale, un giorno, dovessero estinguersi,
11     III|         della distrazione. Il primo giorno che vide il sole sorgere
12     III|        senatore. Lo aveva visto, un giorno, per caso, nel palazzo del
13      IV|           vicino a Notre-Dame. Quel giorno, forse, s'erano amati con
14       V|         egli parlava delle cose del giorno, Teresa si sprofondava in
15       V|            religiose. Bisognerà, un giorno o l'altro, rifare un ministero
16       V|          degli altri uomini, e quel giorno....~ ~S'interruppe, perchè
17       V|            un modo meraviglioso, un giorno che andava a visitare Maria
18      VI|       Scienze, le aveva parlato, il giorno prima, dalla signora Morlaine,
19      VI|              incontrerebbe forse un giorno la terra, l'avvolgerebbe
20      VI|            era venuta a vederla nel giorno indicato. Trovò nel salotto
21      VI|           donne. Le aveva detto, il giorno prima, che sarebbe venuta
22     VII|        restava geloso come il primo giorno.~ ~E Teresa pensò che Roberto
23     VII|          vergine antica, spirata il giorno delle sue nozze. Le augurammo
24    VIII|          non mi meraviglierei se un giorno si mettessero a cantare
25      IX|             da viaggio, smarrito il giorno prima nel tragitto dalla
26      IX|           La bocca sulla bocca, nel giorno, per diletto,~ Trascorrevano
27      IX|        quella bizzarra pianta.~ ~Un giorno che rideva, col suo promesso
28       X| Albertinelli si vantava di avere un giorno incontrato in una cerimonia.~ ~–
29       X|         dove io lo raccoglievo ogni giorno. Ve lo restituisco. Imparate
30       X|           ha cura di adornarsi ogni giorno, senza meditare la grande
31       X|            n'era interessata che il giorno in cui Dechartre, nel corso
32      XI|               Signora, è l'alba del giorno. Può essere pure l'alba
33      XI|          piangi e credi.~ ~Come nel giorno del suo arrivo, Teresa si
34      XI|           graziosa, bagnata in quel giorno leggero di Firenze, che
35     XII|            un mattino più bello del giorno. Dechartre era per lei l'
36     XII|         pensiero che aveva avuto il giorno prima.~ ~– Voi eravate andata,
37     XII|           si sentiva a disagio. Dal giorno prima pensava a Teresa.
38     XIV|             corazziere, che egli un giorno le aveva mostrato, con orgoglio,
39     XIV|           povera bestiuola aveva un giorno tuffato la sua zampina nella
40      XV|             signor Lagrange che, un giorno, nelle sue lezioni pubbliche,
41     XVI|           improvviso e violento, un giorno, sulla terrazza di Fiesole.
42    XVII|         tranquillamente, come di un giorno qualunque e vicino. Fino
43     XIX|                           XIX.~ ~Il giorno dopo.~ ~Avendo posato delicatamente
44     XIX|              andò a passare qualche giorno a San Damiano, presso la
45     XIX|             ch'era stata per lui il giorno prima; e che il ricordo
46     XIX|             trovarmi di bello, quel giorno? Era buio.~ ~– Ti vedevo
47      XX|  meraviglioso come la viva luce del giorno aumenti la tua bellezza,
48      XX|       gioiello che aveva notato, il giorno prima, nella vetrina di
49     XXI|           darling», in questo primo giorno di maggio, tutta la città
50     XXI|            chiarori carezzevoli del giorno ch'egli aveva attenuato,
51     XXI|        breve storia, che datava dal giorno in cui s'erano incontrati.~ ~–
52     XXI|         ricordi, sulla terrazza, il giorno dopo il tuo arrivo? Mi dicevi
53    XXII|           popolino, beveva tutto il giorno del vino Chianti con delle
54    XXII|         discreti, che i giovani del giorno d'oggi non hanno più. Lo
55   XXIII|             Teresa si era seduta il giorno della sua felice venuta
56   XXIII|         gravi.~ ~– Ascoltami: – dal giorno che mi sono data a te, la
57    XXIV|          pregata di restare qualche giorno ancora. Ma Teresa sospettava
58    XXIV|       fissata per il 5 maggio.~ ~Il giorno brillava puro e delizioso
59    XXIV|             frate Sole,~ il qual fa giorno, e illumini per lui;~ ed
60     XXV|             Soltanto il mattino del giorno in cui egli doveva arrivare,
61    XXVI|       guance, veri nidi di baci. Un giorno, le ho detto: «Voglio farti
62   XXVII|            perdersi con lui.~ ~Quel giorno avevano preso, per una fantasia,
63   XXVII|            dare scandalo. Ma era il giorno della grande interpellanza.
64  XXVIII|             dorati. La bellezza del giorno metteva un raggio di sole
65  XXVIII|        moglie dell'accademico. Quel giorno aveva ricevuto due lettere.
66  XXVIII|   piccolissima, come t'ho vista, un giorno, dall'alto del Campanile,
67  XXVIII|           dico, come mi diceva quel giorno: «Un filo d'erba basterebbe
68  XXVIII|       signora Fusellier, partita il giorno prima per Nevers, sua città
69  XXVIII|         mentito, dal momento che un giorno avrei dovuto sapere quello
70  XXVIII|           trovarti assai spesso. Un giorno, si seppe che aveva lasciato
71  XXVIII|            inviti a passare qualche giorno qui? Tuo marito pensa che
72    XXIX|        farebbe invitare per qualche giorno. Ma non vi si sentirebbero
73    XXIX|           alle parrocchie! Venga il giorno in cui i vescovi, con una
74     XXX|        flauto delle raganelle. Quel giorno più non andarono avanti.~ ~
75     XXX|            cavallo che correva quel giorno alle corse di Chantilly.~ ~
76    XXXI|            lo splendore morente del giorno. Dopo il suo ritorno a Parigi,
77    XXXI|        amico.~ ~Mentre andava, quel giorno come al solito, alla casetta
78    XXXI|            lei. Si ricordava che un giorno gli aveva detto – Tu non
79   XXXII|             Tulle, illustratasi, il giorno prima, per il suicidio di
80  XXXIII|              Libera quando verrebbe giorno, andrebbe, lo vedrebbe,
81  XXXIII|     nuvoloso. Credette che fosse il giorno che cominciava a spuntare.
82   XXXIV|       passato, e poi t'han detto un giorno al ristorante... E tu t'
83   XXXIV|             le dava noia; come, dal giorno in cui s'era data nel padiglione
84   XXXIV|             notizie di lui, fino al giorno in cui le aveva parlato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License