IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amo 52 amò 1 amor 10 amore 83 amore-passione 1 amorevole 1 amori 5 | Frequenza [« »] 84 momento 84 poco 84 questa 83 amore 82 anima 82 detto 81 prima | Anatole France Il giglio rosso Concordanze amore |
Capitolo
1 I| per caso a questo verso~ ~Amore e cor gentil sono una cosa.~ ~ 2 I| seta e un nasino che è un amore, nero.~ ~La signora Marmet 3 I| idea che essa cercasse l'amore nel matrimonio.~ ~Si lusingava 4 I| sè: «Ecco: ho bisogno d'amore, io!»~ ~ 5 III| sollevare dietro i suoi passi l'amore degli uomini. La gioia dei 6 III| tutto quello che vedeva, l'amore non l'interessava più. Queste 7 IV| Mettiamo pure che sia stato per amore. E veramente è stato di 8 IV| sentivo che mi amavate. Ma l'amore dev'essere un piacere, e 9 IV| desiderio, la mia vita, il mio amore stesso, non ne voglio più 10 IV| necessaria. Fatta per l'amore, e molto ragionevole, non 11 IV| terra e l'acqua, avvolge con amore le cupole di piombo e le 12 V| descrizione di tutte le sorta d'amore. Egli si vanta d'esservisi 13 V| trovò queste righe:~ ~«L'amore è come la devozione: giunge 14 V| contro questa grazia dell'amore, più terribile della folgore 15 V| delicato il cilicio d'un vero amore. Sanno che niente è meno 16 V| esigenze della vita elegante; l'amore non si concilia affatto. 17 V| passione, nè cilicio dell'amore, nè vocazione bella e terribile, 18 V| invano; lo sapeva, che l'amore era soltanto una piccola 19 VII| Egli l'aveva sposata per amore: le faceva dei versi mirabili, 20 IX| carità e tutti i profumi dell'amore?~ ~– Non so – rispose la 21 IX| tremanti,~ E la felicità d'amore fremeva loro in seno,~ Come 22 IX| unite,~ Si stringevan d'amore, come l'olmo alla vite,~ 23 X| universalità, per il fervido amore che portavano alla loro 24 X| studiati, carezzati con amore.~ ~– Dite bene – fece il 25 X| cristiani che gli insegnavano l'amore.~ ~Dechartre, in questo 26 XI| l'alba della fede e dell'amore.~ ~Choulette credeva che 27 XI| Dechartre aveva il gusto, l'amore, la follia delle belle mani. 28 XIII| Bell sul matrimonio e l'amore, disse:~ ~– Bisogna che 29 XVI| amava. Le prime ore di quest'amore erano state facili e deliziose: 30 XVI| ella credette che il suo amore, tutto immaginazione, si 31 XVII| al dolore. Schiave dell'amore brutale, si sono private 32 XVII| poteva seguire quella dell'amore.~ ~– L'amore degli uomini 33 XVII| quella dell'amore.~ ~– L'amore degli uomini è basso – disse – 34 XVII| fare, senza mescolare all'amore degli interessi e delle 35 XIX| s'è levato il sole dell'amore. Vado a inginocchiarmi davanti 36 XIX| testa umana:~ ~– I peccati d'amore saranno perdonati. O meglio; 37 XIX| quando si ama solamente. Ma l'amore sensuale è fatto d'odio, 38 XIX| egoismo e di collera, quanto d'amore. Per avervi trovato bella, 39 XIX| volta che s'era data per amore, la visione brusca dell' 40 XXI| principio dell'irreparabile amore. Oh! sì, si ricordava Lungarno 41 XXI| ancora sopra di me, il tuo amore. Ebbene: io non sono cambiato! 42 XXI| posto a suggello del loro amore passato.~ ~Ma egli gridò 43 XXI| sacra che fa somigliare l'amore all'odio, si riprendevano, 44 XXII| sentito le prime sofferenze d'amore. Mentre Miss Bell cercava 45 XXIII| portato un'anima più vergine d'amore della mia. Questo, te lo 46 XXIII| illusione all'illusione dell'amore e della bellezza.~ ~Sospirò:~ ~– 47 XXIII| aggiunse~ ~– È vero che l'amore conserva la bellezza, e 48 XXIII| e la sua debolezza, rese amore per amore, con un furore 49 XXIII| debolezza, rese amore per amore, con un furore per lei sconosciuto. 50 XXIII| Il silenzio era denso d'amore; essi gustavano la loro 51 XXIII| di più sensibile, nel mio amore per te. Non te la perdono. 52 XXIV| pensiero. Portava il suo amore fuso nella sua carne e scorrente 53 XXIV| Dechartre le aveva detto: «L'amore è feticista. Ho colto sulla 54 XXIV| quelli che perdonan per tuo amore,~ e sono infermi e sono 55 XXV| Le sembrava che il suo amore avesse dato un nuovo colore 56 XXV| vecchio pastello, ho urlato d'amore e di rabbia.~ ~Teresa lo, 57 XXVI| misterioso. E tu resti per me, amore mio, un enigma il cui senso 58 XXVI| lui, in fondo all'anima, l'amore per il popolo. Li abbiamo 59 XXVI| di gioia, quasi quanto d'amore; e chi mi darà della gioia, 60 XXVII| allacciava tra loro le ore d'amore. Avevano entrambi gli stessi 61 XXVII| disperazione incantata dell'amore, il tempo non era più segnato 62 XXVII| vero, che son fatta per l'amore.~ ~Con un giusto sentimento 63 XXVIII| esalava un gaio profumo d'amore: Giacomo non s'era mai mostrato 64 XXVIII| rimpianti i sorrisi dell'amore felice. La minacciava, scherzando, 65 XXVIII| vero, per la verità del suo amore. Sentì il passo pesante 66 XXIX| tappeti dicevano il loro amore, ella mormorò delle parole 67 XXIX| figura l'emozione del mio amore. Essa è triste, e vorrei 68 XXIX| piccole cose, che il loro amore rendeva grandi e belle. 69 XXX| gettavano dei richiami d'amore. All'ultimo svolto della 70 XXXI| una fiamma, carezzava l'amore senza offenderlo. Ed era, 71 XXXI| cose nell'intimità del suo amore. E tutti i giorni sorgevano 72 XXXI| Tu non hai per me che un amore sensuale. Non me ne lamento, 73 XXXI| tempo più cattivo del loro amore, era stato quand'erano lontani 74 XXXII| potere, come se la fame, l'amore e la morte, tutte le necessità 75 XXXIII| realtà presente del suo amore. E una parola gettata stupidamente 76 XXXIII| non era possibile. Il suo amore, il suo amante, non dipendevano 77 XXXIII| tesoro vivente di gioia e d'amore.~ ~Aveva rimandato la sua 78 XXXIII| comprenderebbe bene, che il loro amore non aveva niente a che vedere 79 XXXIII| sangue. Ma anche il suo amore è fatto di sangue e di nervi: 80 XXXIII| sangue e di nervi: il suo amore e la sua gelosia sono una 81 XXXIV| non mi offendete nel mio amore per voi. Questo, ve lo proibisco.~ ~ 82 XXXIV| me, perchè il nostro bell'amore non finisse più! Era meglio 83 XXXIV| E, nell'ardore del suo amore lacerato, si gettò sopra