IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempi 22 tempia 1 tempie 4 tempo 70 temporale 1 temuto 2 tenaro 1 | Frequenza [« »] 72 troppo 70 darling 70 sempre 70 tempo 67 camera 67 davanti 67 rispose | Anatole France Il giglio rosso Concordanze tempo |
Capitolo
1 I| prendessero una parte del tempo che dovete a me.~ ~– Amico 2 I| anima. Conservò per qualche tempo un'immobilità profonda, 3 I| vaga e fastidiosa. Quel tempo aveva durato poco e non 4 II| freddo secco ravvivava quel tempo grigio di gennaio. Teresa 5 II| delle stelle annunzia il bel tempo.~ ~Avvicinandosi al Piccolo 6 II| chiese Teresa.~ ~Da un po' di tempo, queste storie della signora 7 II| che, per tre quarti del tempo, non so proprio dove stia 8 II| Ella rimase per qualche tempo immobile, sotto i velari 9 II| andava a teatro; non aveva tempo da perdere.~ ~Teresa tornò 10 III| tardive, censurava ad un tempo la potenza e la sventura. 11 III| lo abbandonò nemmeno col tempo e la sventura. La sua giovinezza, 12 III| seduttore perdette il suo tempo con tre donne. Una di loro 13 III| terza, che aveva da molto tempo condotto una vita dissoluta, 14 III| continuò:~ ~– Faceva un tempo da cani. Mi sono rifugiato 15 III| M'ha detto che il cattivo tempo non gli dispiaceva, e che 16 IV| vostri amici la metà del tempo; e che, se ci si deve veder 17 IV| ritrovare i sentimenti di quel tempo, gl'impulsi della sua anima 18 V| risolino secco, che c'era ben tempo a scegliere gli invitati.~ ~ 19 V| è freddo e nero; questo tempo mi stanca e mi rattrista. 20 V| cattivi geroglifici, ad un tempo comuni e bizzarri? Che ne 21 VI| la cui razza era da molto tempo scomparsa. Domandò se fosse 22 VIII| suonavano nelle chiese al tempo di San Luigi, campanelle 23 IX| ad assalirlo nello stesso tempo: l'umidità dell'aria gli 24 X| il professore Arrighi, un tempo adorato dalle donne, e adesso 25 X| lodò gli artisti di quel tempo per la loro universalità, 26 X| si assicura che da poco tempo hanno aperto dei bellissimi 27 X| egli disse – a Firenze, al tempo di quel superbo Manfredi, 28 X| sui cieli. Per tutto il tempo in cui il pittore lavorò 29 XI| colline bionde. S'era da molto tempo preoccupato delle immagini 30 XI| Questa vista è bellissima. Il tempo è dolce.~ ~ 31 XII| da Miss Bell. Da qualche tempo, vi trovava pallida, dimagrita, 32 XII| anelli di bronzo che, un tempo, nelle notti di festa, portavano 33 XIII| donna non poteva avere, al tempo stesso, la felicità e la 34 XVI| finchè siamo ancora in tempo.~ ~Egli le disse, con accorata 35 XVIII| Bologna e di Venezia, al tempo dei granduchi e degli ultimi 36 XIX| ancora, e si accorse al tempo stesso che anch'ella lo 37 XX| argento dorato, corroso dal tempo, e il cui manico terminava 38 XXI| d'una gioia sognante. Un tempo, «darling», in questo primo 39 XXI| Al piccolo, rumore, un tempo delizioso, che facevano 40 XXI| l'avete dimenticato. Col tempo, comprenderete, perdonerete 41 XXI| sue ninfe, agli amanti del tempo della granduchessa Elisa. 42 XXII| Il matrimonio è per il tempo e per l'eternità. Non conoscete 43 XXII| Morirono quasi nello stesso tempo, e furono messi in due tombe 44 XXII| negligenza Teresa – era molta tempo che non l'avevo visto. E 45 XXII| colonnello è stato per molto tempo agli ordini d'uno zio del 46 XXIII| tormentiamo a rivangare il tempo passato. Ricordati Lohengrin. 47 XXIII| trovarvele; chiederle, ad un tempo, che sia lei, adorarla come 48 XXIII| ispirava, sentendo ad un tempo la sua onnipotenza e la 49 XXIV| arrivarci entrambi allo stesso tempo, o meglio, andarvi insieme. 50 XXIV| belli: erano semplici, e al tempo stesso liberi, per maggior 51 XXIV| l'aria e le nubi ed ogni tempo,~ pel quale alle creature 52 XXVI| un'abitazione privata del tempo di Luigi XII. Quella casa, 53 XXVI| sopra una roccia. In quel tempo, io ero alunno esterno al « 54 XXVII| incantata dell'amore, il tempo non era più segnato per 55 XXVIII| alberato. Per parecchio tempo fiancheggiò il muro d'un 56 XXIX| Joinville; e che, durante questo tempo, sarebbero separati.~ ~A 57 XXX| esclamò:~ ~– Ho appena il tempo di vestirmi per la cena.~ ~ 58 XXXI| professore di diritto che, un tempo, spiegava il codice facendo 59 XXXI| mattine della novità del tempo. Le sembrava che fosse per 60 XXXI| Tira vento, piove, il tempo è piacevole», mettendo così 61 XXXI| un temporale d'estate. Il tempo più cattivo del loro amore, 62 XXXI| doloroso: si ricordava il tempo in cui, quando bisognava 63 XXXII| E, senza lasciarle il tempo di rispondere:~ ~– Lo so, 64 XXXII| tipografia. È più sicura: al tempo di Grévy, che pure non era 65 XXXII| Non si dirà più, come al tempo del mio povero amico Gambetta, 66 XXXIII| accasciante immobilità del tempo.~ ~Si alzò, andò alla finestra 67 XXXIV| senza pensiero, per un tempo di cui non sapeva la durata: 68 XXXIV| spiegò il passato. In quel tempo, era stata gettata, sola, 69 XXXIV| colazione. Era atteso al tempo stesso al Consiglio dei 70 XXXIV| ansioso come l'attendeva un tempo nel padiglione di Via Alfieri.