IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] addossava 1 aderito 1 adesione 1 adesso 63 adirata 1 adirato 1 adirò 1 | Frequenza [« »] 66 ch' 65 fosse 65 o 63 adesso 63 essere 63 mano 63 tutte | Anatole France Il giglio rosso Concordanze adesso |
Capitolo
1 I| mentale e gli parve che adesso dovesse ben avere trent' 2 I| folla brillante. C'erano adesso, nel gran cerchio delle 3 I| seppellito. Comprenderete adesso perchè la vedova, che conserva 4 I| che soltanto suo marito, adesso, poteva entrare.~ ~Egli 5 I| attraeva e le faceva paura. E adesso sapeva che la vita non merita 6 II| e assai piacevole. Ma, adesso che il paese intero s'ingolfa 7 III| Ognuno poteva constatarlo, adesso, che il bronzo di quella 8 IV| viaggi: benchè diventati adesso comuni e facili, conservavano 9 V| migliorato le sue idee e come adesso tocchi nel giusto. Oh! ha 10 V| indignò e ruppe la relazione. Adesso, essa trova più conveniente 11 VI| nascosta fra l'erba, che, adesso, formava una corrente d' 12 VII| per mandarlo a combattere. Adesso, si costringe un povero 13 VII| pietà. E quello che dico adesso, non si potrebbe stampare.~ ~ 14 VII| Aliscampi. Le tombe sono adesso collocate dai due lati della 15 X| tempo adorato dalle donne, e adesso celebre in Toscana e nell' 16 X| bel principe, trasportato adesso dall'onda della melodia, 17 X| riconosciuto il dono di piacere; adesso gliene scopriva la volontà. 18 X| non era più malcontenta. Adesso, era malcontenta di sè. 19 X| presentire l'arte del Vinci. E adesso, ricordandosi male quel 20 XII| voluttà che dormivano in lei. Adesso era ben decisa a tenerlo. 21 XII| tenergli ancora il broncio? Adesso si trattava proprio di un 22 XII| più la stessa donna. Erano adesso separati da delle cose impercettibili 23 XII| trovarvisi colla signora Martin. Adesso, andavano tutt'e quattro, 24 XII| quel che voleva dire, e che adesso la temeva, e ch'era impaziente, 25 XII| avuto l'idea di sfuggirla; adesso non aveva altra idea che 26 XIII| Marmet, alla Certosa d'Ema. E adesso, nell'ebbrezza sottile delle 27 XV| ritrovarle. Teresa pensava a lui, adesso, con un'attenzione interessata 28 XVI| con me quello che siete adesso. Il mio contegno v'ha dato 29 XVI| sulla terrazza di Fiesole. E adesso, egli non aveva più il coraggio 30 XVI| essere un piacevole amico! È adesso che siete civetta e crudele. 31 XVI| in ogni ora. La conosceva adesso, la malattia divina.~ ~– 32 XVI| che occorre per vivere. Adesso, non l'ho più. I miei piaceri, 33 XVI| prima di voi non vivessi. E, adesso che mi sento vivere, non 34 XVIII| male? Ma che cosa succederà adesso, mio Dio?~ ~Stava per andarsene. 35 XIX| amate dunque ancora?~ ~– È adesso, che t'amo. Credevo di amarti, 36 XIX| carico dei miei desideri. Adesso, tu sei la carne in cui 37 XX| altri tempi lo ero per me, adesso lo sono per te.~ ~Ella guardava 38 XX| non era inquieta: guardava adesso la baracchetta del gelatiere 39 XXI| non mi amaste più.~ ~– Ma adesso che sapete il contrario?~ ~– 40 XXI| sapete il contrario?~ ~– Adesso...~ ~Restò colle braccia 41 XXI| era velato di tristezza; e adesso, disperato, era lui che 42 XXI| guardò. Il suo viso esprimeva adesso più dolore che collera. 43 XXII| nella parola di Cristo.~ ~Adesso, il baldacchino, gli stendardi, 44 XXII| giuoco in Francia, e che adesso il football è molto di moda. 45 XXIII| stato visto alla stazione. Adesso, Giacomo Dechartre dava 46 XXIII| Soffro più che mai, perchè adesso so che cosa puoi dare.~ ~ 47 XXIV| poco, ma ella si sentiva adesso della benevolenza verso 48 XXIV| avvicinarsi d'una bella persona. Adesso che ho passato l'età d'esser 49 XXIV| per avvertita. Aspirava adesso a nascondere la sua gioia 50 XXIV| i sacchi nella vettura. Adesso fuggiva per i viali, allegro, 51 XXV| poco prima cupe e violette, adesso rivestite di tenero verde, 52 XXVI| un Hôtel Régence, coperto adesso di polvere e d'oblìo, che, 53 XXVI| cornice di giardini, serrato adesso fra i muri delle alte costruzioni, 54 XXVI| mamma. Quanto li ha cercati! Adesso ti faccio vedere la mia 55 XXVIII| che tu m'abbia ingannato, adesso che so quello che non volevo 56 XXVIII| costringesse a sapere. Oh! adesso che so, adesso che non posso 57 XXVIII| sapere. Oh! adesso che so, adesso che non posso più dubitare, 58 XXIX| accertarsene. Sono sicura che adesso non ha più nessun dubbio 59 XXX| silenzio:~ ~– Comprendo adesso perchè, quest'inverno, la 60 XXXI| senza di voi; vi amo. È adesso, che vi amo. Prima, non 61 XXXIII| senza ritorno.~ ~Dov'era adesso? Che si diceva, da solo? 62 XXXIV| occhi asciutti. E incerta adesso, più misteriosa che mai. 63 XXXIV| pieni di fiamme dolci, adesso aridi, duri, rattrappiti