IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] universo 5 uno 111 uomini 58 uomo 62 uova 1 urgente 1 urlato 1 | Frequenza [« »] 63 essere 63 mano 63 tutte 62 uomo 61 firenze 61 nei 61 vence | Anatole France Il giglio rosso Concordanze uomo |
Capitolo
1 I| Paolo Vence per il solo uomo veramente intelligente che 2 I| di società. Quel piccolo uomo bilioso non era molto piacevole. 3 I| scienziato onorevole ed un uomo di spirito.» – Punto da 4 I| al mondo non vi fosse un uomo amabile come suo padre. 5 I| egoista e sgarbato, su quell'uomo inaridito, ingiallito negli 6 I| All'infuori di ciò, quell'uomo col quale essa pranzava, 7 II| gettando sulla bestia e sull'uomo uno sguardo inquieto, salì 8 II| coll'indifferenza di un uomo occupato, capriccioso, che 9 III| velluto? No! un trono è un uomo, e quest'uomo sono io! Voi 10 III| trono è un uomo, e quest'uomo sono io! Voi avete voluto 11 III| protestò che egli era l'uomo disposto a tutti i miglioramenti 12 III| europea.~ ~Quel piccolo uomo era un tipo che superava 13 III| sinceramente la forza. Fu l'uomo degli uomini, la carne della 14 III| impressionante, credette che un uomo potesse essere grande, e 15 III| c'era del mostro in quell'uomo.~ ~– I mostri non esistono – 16 III| quello di meglio che un uomo superiore può fare per loro.~ ~ 17 IV| giustamente riconoscerlo, verso un uomo molto ricercato in società 18 IV| della mia vita, un onest'uomo che mi ama e che io amavo, 19 IV| estremità, davanti a lei, un uomo fermo ad aspettarla. L'aveva 20 V| Paolo Vence lo riteneva un uomo d'eccezione:~ ~– Non è molto 21 V| meravigliosa che l'industria dell'uomo abbia mai prodotto. È un 22 VI| estraneo. Le sembrava un uomo come gli altri, migliore 23 VII| piacere a viaggiare con un uomo di genio, così originale, 24 VII| signora Martin – oggi siete un uomo pio?~ ~Gli domandò pure 25 VII| mandare alla battaglia un uomo dotto e giudizioso. E nemmeno 26 VIII| vestaglia, con una camicia da uomo sul suo petto maschio, quasi 27 X| col legno, passò per un uomo meraviglioso. Ogni maestro 28 X| Era – egli disse – un uomo probo. E il priore dei Gesuati 29 X| sotto lo sguardo del sant'uomo, e tuffava il suo pennello 30 X| Vannucci da Perugia fosse un uomo senza probità; ho detto 31 X| ardito e sicuro. Ma nessun uomo, eccettuato suo padre, le 32 XII| cambiato, lui: era lo stesso uomo di prima. Lei, non era più 33 XIII| una donna scelga. Con un uomo amato dalle donne, essa 34 XIII| non è tranquilla. Con un uomo che le donne non amano, 35 XIII| dell'unione solenne dell'uomo colla donna? In questo senso, 36 XIII| Io non comprendo che un uomo si sposi, nè che una donna, 37 XV| Egli me lo perdonerà: è un uomo eccellente. Non è troppo 38 XV| visto Dechartre: il pover'uomo è innamorato di me». Ma, 39 XVII| Cara, al mondo non c'è un uomo abbastanza squisito e delicato 40 XXI| Scommetto che non è nemmeno un uomo di società. E voi credete 41 XXII| che Choulette non sia un uomo devoto? Perchè? C'è tanta 42 XXII| piazze delle statue all'uomo e al cavallo vittorioso. 43 XXII| Perdonate, signora, ad un uomo rustico una certa pretesa 44 XXIII| contentezza a rinnegare l'uomo che aveva sostenuto contro 45 XXIII| nello stesso modo di un uomo, nè provare quello che più 46 XXIII| quell'antico istinto di cui l'uomo s'è fatto un diritto. L' 47 XXIII| s'è fatto un diritto. L'uomo è il dio che vuole la sua 48 XXIII| offesa all'amor proprio. Nell'uomo, è una tortura profonda 49 XXIV| si confanno,~ e nessun uomo è degno di mentovarti.~ ~ 50 XXVI| erano soli.~ ~– Soli? E l'uomo dai tremendi baffi che m' 51 XXVI| vaga simpatia per quell'uomo, che mancava di genio, ma 52 XXVIII| dormente svegliato, era l'uomo ebbro che canta. Non si 53 XXVIII| il caso volle che quell'uomo, molto conosciuto in società, 54 XXVIII| va tutti gli anni; è un uomo costante nelle sue abitudini. 55 XXX| mise a ridere:~ ~– Ecco un uomo che le renderà un magnifico 56 XXXI| facevano ancora di lui un uomo di governo. Stavolta, entrato 57 XXXI| impazientito Garain. – Un uomo politico non deve precorrere 58 XXXII| non rispose nulla. Quell'uomo mal vestito, dai capelli 59 XXXIII| il parapetto, il povero uomo ondeggiare, nel suo camiciotto 60 XXXIV| Non vedi che, se quell'uomo fosse il mio amante, non 61 XXXIV| ridurre alla disperazione un uomo violento e che soffriva. 62 XXXIV| che siete stata di quell'uomo. Ve l'ho detto, ve l'ho