IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazione 1 nazioni 1 ne 118 nè 58 nebbia 2 nebbie 2 necessari 1 | Frequenza [« »] 61 vero 58 donna 58 là 58 nè 58 quelle 58 uomini 58 verso | Anatole France Il giglio rosso Concordanze nè |
Capitolo
1 I| era abbastanza decorato, nè convenientemente alloggiato 2 I| chiamavano Marmet l'Etrusco. Nè lui nè altri conoscevano 3 I| Marmet l'Etrusco. Nè lui nè altri conoscevano una sola 4 I| merita tanta inquietudine nè tanta speranza, essendo 5 I| non era nell'intelletto nè nell'anima: essa aveva per 6 II| senza sponde, senza salici nè faggi. Già, nelle lontananze 7 II| nell'esercito, non ci sono nè ufficiali nè soldati. Somiglia 8 II| non ci sono nè ufficiali nè soldati. Somiglia ad una 9 III| proibire le rappresentazioni, nè di sequestrare i libri, 10 III| di sequestrare i libri, nè di arrestare gli autori, 11 III| di arrestare gli autori, nè di reprimer niente. Calmo 12 III| della vita. Non c'è poema nè romanzo d'avventura, che 13 III| conosciuto ne da Molière, nè da Mozart, e che è rivelato 14 III| bisogni; non ha le passioni nè i vizi che ci attaccano 15 III| marito; essa non sapeva nè il suo nome, nè niente.~ ~ 16 III| non sapeva nè il suo nome, nè niente.~ ~Paolo Vence poteva 17 IV| appena. Ma non voleva lampade nè candele. Prendeva le spille 18 IV| stato certo per ragione, nè per dovere. È stato per... 19 IV| soddisfazione di non poter tornare, nè all'indomani, nè gli altri 20 IV| tornare, nè all'indomani, nè gli altri giorni. Con molta 21 V| tavola ristretta non portava nè il vaso dalle aquile d'oro, 22 V| vaso dalle aquile d'oro, nè le Vittorie alate. I candelabri 23 V| donna che conoscesse molto, nè che volesse conoscere; ma 24 V| Non si è troppo amanti nè devote a vent'anni, salvo 25 V| che nella realtà non c'era nè Carmelo della passione, 26 V| Carmelo della passione, nè cilicio dell'amore, nè vocazione 27 V| nè cilicio dell'amore, nè vocazione bella e terribile, 28 VII| Affermò che non aveva perduto nè i pezzi di carta sui quali 29 VII| le sue idee per i poemi, nè la dozzina di lettere lusinghiere 30 X| vuole che con lei non si sia nè timido nè brutale.~ ~L'Ave 31 X| lei non si sia nè timido nè brutale.~ ~L'Ave Maria, 32 X| principessa reale presso la quale nè Miss Bell nè la contessa 33 X| presso la quale nè Miss Bell nè la contessa Martin sarebbero 34 X| nei chiostri, non erano nè devoti nè casti. Il Perugino 35 X| chiostri, non erano nè devoti nè casti. Il Perugino era ateo, 36 XII| potesse egli stesso piacere, nè esser più seducente di tanti 37 XII| semplice che non dubita di sè nè degli altri.~ ~Essendo discesa 38 XII| distratta, non avesse afferrato nè l'accento nè il significato 39 XII| avesse afferrato nè l'accento nè il significato delle parole 40 XIII| comprendo che un uomo si sposi, nè che una donna, nell'età 41 XVI| Non lo ero freddamente, nè con perfidia; ma lo ero.~ ~ 42 XVI| avevate il diritto di fare, nè che n'abbiate provato della 43 XVI| vivere, non posso più vivere nè lontano da voi, nè vicino 44 XVI| vivere nè lontano da voi, nè vicino a voi. Sono più miserabile 45 XVIII| bontà, senza comprendere, nè inquietarsi. Niente lo stupiva 46 XIX| inquietudine, ma non provava nè vergogna nè rimorsi. Aveva 47 XIX| non provava nè vergogna nè rimorsi. Aveva agito meno 48 XXIII| stesso modo di un uomo, nè provare quello che più ci 49 XXIII| non ha il candore puerile, nè la pallida innocenza che 50 XXVI| Inghilterra, non una figurina, nè una targa, nè una medaglia.~ ~– 51 XXVI| figurina, nè una targa, nè una medaglia.~ ~– Se credete 52 XXVI| noi viviamo senza pensare nè desiderare. Il nostro amico, 53 XXVII| quella donna che non si può nè lasciare, nè ingannare.~ ~ 54 XXVII| non si può nè lasciare, nè ingannare.~ ~Teresa gridò, 55 XXXI| ritiro. Ma vi avverto che nè la Camera nè il paese saranno 56 XXXI| avverto che nè la Camera nè il paese saranno con voi.~ ~– 57 XXXII| azione politica. Egli non era nè senatore, nè deputato, nemmeno 58 XXXII| Egli non era nè senatore, nè deputato, nemmeno consigliere