IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donate 1 donatello 3 donavi 1 donna 58 donne 56 dono 3 dopo 75 | Frequenza [« »] 61 nei 61 vence 61 vero 58 donna 58 là 58 nè 58 quelle | Anatole France Il giglio rosso Concordanze donna |
Capitolo
1 I| come se quella amabile donna, che essa esaminava e che 2 I| precise sulla felicità di una donna onesta in questo mondo, 3 I| sua figlia rimarrebbe una donna onesta. Era questo, nella 4 II| d'avorio raffigurava una donna schiacciata e lunga, pettinata 5 II| più tranquillo, con una donna che giurasse di non amare 6 II| amico mio, non sono una donna leggera. Non sono una scialacquatrice, 7 IV| troppo prudente lasciare una donna sola.~ ~Si avvicinò a lei, 8 IV| specialmente quando venivano da una donna. Essendo di poche parole, 9 IV| dessi a lui. Non sono una donna perduta.» Ma non poteva 10 IV| fosse successa ad un'altra donna, ad un'estranea ch'essa 11 V| riuscito ad illudere nessuna donna, nemmeno sua moglie. Eppure, 12 V| sembrava che quella graziosa donna che, laggiù, nell'ombra 13 V| lei, non fosse nemmeno una donna che conoscesse molto, nè 14 V| non ci pensava più. Una donna seria. Ma poi si lasciò 15 V| sia conveniente per una donna come voi. Ci sono troppi 16 V| sulla via di Damasco. Una donna, il più delle volte, non 17 VII| comparire: era un viso magro di donna che piangeva.~ ~Choulette 18 X| ornamento per questa giovine donna.~ ~La lodò per la semplicità 19 X| gli passava davanti una donna che avesse il ritmo e la 20 X| Non posso pensare a una donna che ha cura di adornarsi 21 XII| Lei, non era più la stessa donna. Erano adesso separati da 22 XIII| disse:~ ~– Bisogna che una donna scelga. Con un uomo amato 23 XIII| principe ha detto che una donna non poteva avere, al tempo 24 XIII| solenne dell'uomo colla donna? In questo senso, il matrimonio 25 XIII| nemmeno la virtù d'indurre una donna a farsi un amante. Chi pensa 26 XIII| uomo si sposi, nè che una donna, nell'età in cui si sa quello 27 XVII| di sedersi ai piedi della donna di giro. Perchè non dovete 28 XIX| ragione, signora. Era una Donna piena di forza e di prudenza. 29 XX| interessata con cui una donna esamina un'altra donna. 30 XX| una donna esamina un'altra donna. Ma Dechartre non guardava 31 XX| avevo notato. Non sono una donna da sera, disgraziatamente: 32 XX| stretta del Romano.~ ~– Una donna, per esser bella, deve forse 33 XX| Non è la bocca d'una donna.~ ~Teresa comprese il suo 34 XX| mi parli così? Sono una donna sincera, io.~ ~– Che cosa 35 XX| sincera? Sai bene che una donna è obbligata a mentire.~ ~ 36 XX| esitò. Poi disse:~ ~– Una donna è sincera, quando non dice 37 XXI| passatempo. Ma, se io non sono la donna che credevate, se vi ho 38 XXI| sempre detto: io non sono una donna sicura di sè. Vi sono delle 39 XXI| c'è che io non sono una donna sicura di sè, e che voi 40 XXI| una cosa facile per una donna, almeno per me. Perchè io 41 XXI| riveda. Voi non siete una donna che si possa incontrare 42 XXIII| Non credo che un'altra donna, fatta come me per amare, 43 XXIII| perchè t'amavo!~ ~– Una donna non può esser gelosa nello 44 XXIII| sangue, nella carne della donna, quel furore assurdo e generoso 45 XXIII| Da secoli immemorabili la donna è oggetto di conquista. 46 XXIII| La gelosia non è per la donna che un'offesa all'amor proprio. 47 XXIII| sento più di te. Volere una donna in tutto lo splendore della 48 XXVII| della bellezza. Si trova una donna fra mille che non si può 49 XXVII| suo corpo. Essa era quella donna che non si può nè lasciare, 50 XXVII| può dirsi che una stessa donna non ha mai appartenuto a 51 XXIX| pazzia!... Come potrebbe, una donna che t'ha conosciuto, sopportare 52 XXIX| essere l'amante di nessuna donna, voleva almeno entrare nell' 53 XXX| conquistato quella bella donna, che passava per difficile 54 XXXI| occupava di questa bella donna, cercava d'indovinare i 55 XXXI| vostre idee. Voi siete una donna superiore. Non me n'ero 56 XXXI| piaceri che convengono ad una donna intelligente come voi.~ ~ 57 XXXIV| io ti parlo di un'altra donna. Non ho niente di comune 58 XXXIV| mentre tu mi amavi, l'altra donna, quella che non era te?~ ~