IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donatello 3 donavi 1 donna 58 donne 56 dono 3 dopo 75 dopodomani 1 | Frequenza [« »] 57 forse 57 po' 56 altro 56 donne 56 grande 56 san 55 aria | Anatole France Il giglio rosso Concordanze donne |
Capitolo
1 I| Schmoll amava i poeti e le donne, e aveva dello spirito.~ ~ 2 I| siete occupato più delle donne che degli accademici. Avete 3 I| cinquant'anni, ebbe le più belle donne di teatro ed alcune mondane, 4 I| idee di Montessuy sulle donne, ella sorrise con una malinconica 5 I| mediocre. Egli amava le donne soltanto per vanità, e non 6 I| sedotto tre generazioni di donne e lasciato nel cuore di 7 I| davanti a lei intorno alle donne che hanno un amante, le 8 I| molto apprezzato dalle donne, molto ricercato in società, 9 III| dalle loro azioni.~ ~– E le donne? – chiese bruscamente la 10 III| perdette il suo tempo con tre donne. Una di loro era una buona 11 III| interessava più. Queste tre donne tennero la stessa condotta 12 III| rispose – vedo tutte le donne intelligenti prendere degli 13 IV| società e che aveva tutte le donne che voleva. Eppure sentiva, 14 IV| Pensò: «Come fanno le altre donne? Ed io che mi rallegravo 15 IV| nel suo cielo e nelle sue donne. Le Veneziane, che deliziose 16 IV| nero! Anche se di quelle donne non restasse che un osso, 17 IV| disse – a Venezia le donne sono belle.~ ~– Sono quasi 18 IV| le amate, quelle?~ ~– Le donne di mondo? Oh! ce ne sono 19 V| Rinunziò alla bellezza delle donne, alle delizie della poesia, 20 V| tormentante.~ ~– Gli piacciono le donne?~ ~– Perchè mi domandate 21 V| che amino veramente le donne. Dopo la morte di sua madre, 22 V| e il mondo, sanno che le donne non mettono volentieri sul 23 VI| sensibile alla bellezza delle donne. Le aveva detto, il giorno 24 X| spiritualisti e mondani. Quanto alle donne, secondo il suo parere, 25 X| un tempo adorato dalle donne, e adesso celebre in Toscana 26 X| terra – disse – è come le donne: vuole che con lei non si 27 X| giovani re magi, belli come donne, quel San Sebastiano, brillante 28 X| suoi vestiti che da delle donne, che vi portavano uno spirito 29 X| molto. Erano così rare, le donne ben vestite, anche in questi 30 X| questi tempi, in cui le donne si vestono così bene e meglio 31 XII| il gusto violento delle donne, e che rimarrebbe assiduo 32 XIII| Con un uomo amato dalle donne, essa non è tranquilla. 33 XIII| tranquilla. Con un uomo che le donne non amano, non è felice.~ ~– 34 XIII| avrebbe fatto ben ridere le donne dell'antico regime. Noi 35 XVI| valanga nera era passata. Le donne piangevano, correndo dietro 36 XVII| più vicine a Dio, delle donne oneste: esse hanno perduto 37 XIX| che serberete alle povere donne nella vostra società futura. 38 XIX| la colpa è sempre delle donne. Perciò, qualunque cosa 39 XX| piuttosto di sera che le donne hanno occasione di mostrarsi 40 XXI| sicura di sè. Vi sono delle donne, a quanto si dice, che possono 41 XXI| t'ho ingannato con altre donne. Non me ne faccio un merito: 42 XXIII| diverremmo, mio Dio! se le donne non avessero più per noi 43 XXIII| bellezza, e che la carne delle donne si nutre di carezze come 44 XXVI| trasformare in ombre le donne che possiedi!~ ~Ad un tratto 45 XXVIII| le quali passavano delle donne di Dinard, diritte sotto 46 XXIX| di marmo nero e a quelle donne dell'harem che vagano di 47 XXIX| ristorante, degli uomini e delle donne facevano colazione. Teresa 48 XXIX| riguardo dei preti, delle donne, dei fanciulli – o eterna 49 XXX| sopra la spalla d'una delle donne di marmo, prese il volo. 50 XXX| eclissava tutte le altre donne.~ ~Condusse Giacomo alle 51 XXXII| scintillanti e le spalle nude delle donne. L'anfiteatro stendeva la 52 XXXII| Morlaine, fra due giovani donne, che iniziava alle eleganze 53 XXXII| lampi la bellezza delle donne. Fece segno a Paolo Vence, 54 XXXII| che la Repubblica manca di donne. Voi ci darete delle belle 55 XXXII| uomini in abito nero e delle donne in sottana corta e sbuffante 56 XXXIV| vedono tutti i giorni delle donne che recano al loro amante