IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cosce 1 cosciente 1 coscienza 3 cose 55 cosette 1 cosi 1 così 154 | Frequenza [« »] 56 grande 56 san 55 aria 55 cose 55 mentre 55 sì 55 via | Anatole France Il giglio rosso Concordanze cose |
Capitolo
1 I| nelle vetrine, parlavano di cose passate. Sopra un piedistallo 2 I| Venite; vedrete le più belle cose del mondo, e le abbellirete 3 I| nessuno. Gli uomini, le cose; non c'è niente di sicuro. 4 I| salotto:~ ~– Avete delle belle cose, signora. Questo non sarebbe 5 I| nulla: ma tutte queste belle cose sono una degna cornice per 6 I| sua carne il fascino delle cose create dall'arte.~ ~Egli 7 I| beni carnali e tutte le cose desiderabili che questa 8 II| di andare libera fra le cose sconosciute. Le piaceva 9 II| le riviste. Le dice delle cose dolcissime. Egli piange; 10 II| bruscamente, come se in lui le cose non avessero un seguito. 11 III| francobolli. Buone o cattive, le cose sono quelle che devono essere. 12 III| essere. Sì – aggiunse – le cose sono quelle che devono essere. 13 III| ordine.~ ~– Gli piacevano le cose ben fatte – disse. – È un 14 III| calcio.~ ~– Come tutte le cose si vengono finalmente a 15 III| signor Garain, che le stesse cose possono farsi per motivi 16 IV| mistero dell'amicizia delle cose, e le sembrava che le pietre, 17 IV| ciò che si vuole, in certe cose. Non rimpiangeva niente. 18 V| Mentre egli parlava delle cose del giorno, Teresa si sprofondava 19 V| buttarmi, tuffarmi nelle cose. Da Firenze farò delle gite 20 V| significato occulto delle cose, comprese subito che quel 21 VII| camicie e diverse altre cose.~ ~La signora Martin alzò 22 VIII| guida. Egli comprende le cose belle perchè le ama. Ha 23 IX| insieme; gli ho detto delle cose oscure e buone, e l'ho deliziato 24 IX| Egli accusò gli uomini e le cose d'essergli ostili e funesti. 25 X| arazzi che dicessero delle cose pallide, antiche e preziose 26 X| letto poco e visto poche cose. Le colline che circondano 27 XI| spesso la rivincita delle cose che si disprezzano o il 28 XI| Diceva, come lui, delle cose facili:~ ~– Questa vista 29 XII| spirito di quelle nobili cose. Per lui ed in lui, comprendeva 30 XII| adesso separati da delle cose impercettibili e forti come 31 XIII| voce:~ ~– Vi sono delle cose grandi e forti che voi non 32 XIII| chiese quali fossero quelle cose che darling non sentiva; 33 XIV| più nessuno. Sapevo delle cose che non so più.~ ~Miss Bell 34 XIX| sull'oceano mobile delle cose. Gli chiese con tristezza 35 XXI| corso dimenticato delle cose, pensò ch'ella non era più 36 XXI| senza lui la bellezza delle cose. Teresa disse:~ ~– Senza 37 XXIV| sentiva morire per delle cose infinitamente preziose. 38 XXV| essa ringraziava tutte le cose, come il San Francesco di 39 XXVI| il suo amico lasciava le cose intorno a sè. Vi trovava 40 XXVI| antichi.~ ~– Hai delle belle cose.~ ~– Per la maggior parte 41 XXVI| imbarazzata dallo sguardo delle cose estranee, si tirò il velo 42 XXVI| Paolo Vence ha detto delle cose acute; Garain non capiva. 43 XXVIII| voi qualche volta delle cose interessanti? Io, mai.~ ~ 44 XXVIII| filosofia, dichiarò che le cose non erano niente, e che 45 XXIX| immagini, meno sensibile alle cose che ai segni delle cose. 46 XXIX| cose che ai segni delle cose. Ma gli restava una pena 47 XXIX| strada facendo, di piccole cose, che il loro amore rendeva 48 XXXI| ignoranza degli uomini e delle cose ci sgomentava... In capo 49 XXXI| mettendo così l'oceano delle cose nell'intimità del suo amore. 50 XXXII| doloroso di rispondere delle cose insignificanti. Le domandò 51 XXXIII| distruggerebbe queste belle cose! Fortunatamente, non era 52 XXXIII| le voterò. Guardavo le cose dal di fuori, viste dal 53 XXXIV| rivide nella camera le mille cose tra le quali aveva vissuto 54 XXXIV| spaventosa della vita e delle cose.~ ~Ella ripetè:~ ~– Allora, 55 XXXIV| ancora collo sguardo tutte le cose che, nella camera, li avevano