IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] teso 1 tesoro 1 tessuto 1 testa 53 testamento 1 testarda 1 teste 3 | Frequenza [« »] 53 bella 53 gioia 53 guardò 53 testa 52 amo 52 avrebbe 52 ben | Anatole France Il giglio rosso Concordanze testa |
Capitolo
1 I| immagazzinava nella sua grossa testa tutte le informazioni utili, 2 I| voluto leggere il suo nome in testa alla poesia, nei versi, 3 I| in un dolce riposo, la testa china da un lato, guardava 4 II| cappello e con un fazzoletto in testa, nei caffè del quartier 5 III| pedata a Volney, e aveva la testa d'un cretino.~ ~Il generale 6 IV| braccia alzate ad ansa sulla testa, Teresa voltò su lui uno 7 IV| Appuntandosi il cappello sulla testa con un lungo spillo, ella 8 IV| color zaffiro e rubino, la testa voltata verso l'amica che 9 IV| passaggio d'un prete dalla testa di Vitelio, che, chino il 10 IV| scossa che ogni tanto la sua testa dava ai rametti di vischio 11 IV| ragazza meravigliosa, dalla testa piccola, il collo tondo 12 IV| dietro di me, col paniere in testa.~ ~All'angolo della breve 13 VII| coltelletto da tasca.~ ~La testa cominciava a comparire: 14 VII| bastone, la faccia e la testa tutte avvolte di lana rossa 15 IX| allegramente sulla spalla e sulla testa del vecchio.~ ~La signora 16 IX| amica, alzò la sua piccola testa brutta, illuminata ed arsa 17 X| rizzare i capelli sulla testa.~ ~Ma la signora Marmet 18 X| tristezza e, scuotendo la testa:~ ~– Signora Marmet, signora 19 X| curvata. Poi, rialzando la testa, disse gravemente:~ ~– Dopo 20 X| diceva che egli aveva la testa dura, e che le verità celesti 21 X| probità; ho detto che aveva la testa dura, e che comperava molte 22 X| incantato, Teresa, colla testa sul guanciale e il suo bel 23 X| braccio nudo piegato sotto la testa, pensava, sotto la lampada, 24 X| dritto, senza voltar la testa, lontana, sempre più lontano, 25 XII| XII.~ ~Al mattino, colla testa sul guanciale ricamato da 26 XII| guanciale sulla sua bella testa tuffata nei cupi rivoli 27 XII| baciò Miss Bell, e, colla testa sulla spalla dell'amica, 28 XIV| palpebre battevano. Poi colla testa fece segno di sì. E, senza 29 XVI| lo ero.~ ~Egli scosse la testa, negando d'essersene accorto.~ ~– 30 XVI| guardò un momento, voltò la testa, esitò, e disse con un filo 31 XVIII| Ella restava inerte, colla testa rovesciata, gli occhi chiusi. 32 XIX| sacco e il suo bastone dalla testa umana:~ ~– I peccati d'amore 33 XXI| di me.~ ~Egli tentennò la testa a destra e a sinistra, come 34 XXI| Ella abbassò lentamente la testa; poi la rialzò, grave e 35 XXI| addossata alla porta, a testa diritta, pallida, collo 36 XXI| suo naturale, si prese la testa fra le mani e si mise a 37 XXI| annebbiati e sorrideva, la testa sul guanciale, i capelli 38 XXIII| siccome egli scuoteva la testa e taceva:~ ~– Parla. Preferisco 39 XXVI| piccioni volavano sulla sua testa; sentiva chiocciare delle 40 XXVIII| tavola posata sulla mia testa. Saranno tutte degli Amorini. 41 XXVIII| gli occhi e rovesciò la testa sulla spalliera della poltrona. 42 XXVIII| guanciale su cui hai posato la testa, forse egli è vicino a te. 43 XXXI| diceva la verità, e voltò la testa.~ ~– Oh! vi perdono. Ho 44 XXXI| sempre le stesse idee nella testa. Ho più riflettuto in questi 45 XXXII| somiglianza nella forma della testa.~ ~Ma Miss Bell non voleva 46 XXXII| promontorio di Tenaro avesse una testa d'oca.~ ~– Signor Le Ménil, 47 XXXII| si torceva le mani, colla testa gravata dal peso delle lunghe 48 XXXII| Teresa mormorò:~ ~– Ho mal di testa; qui si soffoca.~ ~Le Ménil 49 XXXIII| gomiti sulle ginocchia, la testa fra le mani, triste. Allora, 50 XXXIII| costringerebbe a rialzar la testa, a vedere che lo amava, 51 XXXIV| suoi diti gialli, alzò la testa, e la vide così stanca e 52 XXXIV| abbozzato da Dechartre, quella testa di monella, che rideva nella 53 XXXIV| del desiderio. Già, colla testa rovesciata sull'orlo del