Capitolo

 1       I|      trattenere a Parigi. Ma l'idea di rivedere Miss Bell e
 2       I|       gli era nemmeno venuta l'idea che essa cercasse l'amore
 3       I|      stesso, si compiaceva all'idea di ritrovarlo, l'indomani,
 4     III|       voce di Garain:~ ~– Ogni idea falsa è pericolosa. Si crede
 5     III|       non somigliano molto all'idea che ce ne facciamo.~ ~Daniele
 6     III|       sapere come avesse quell'idea:~ ~– Perchèrispose –
 7       V|  temendo di dar corpo a quella idea pazzesca. Scivolò sull'argomento:~ ~–
 8       V|        le frasi. Che diventa l'idea, la bella idea, sotto quei
 9       V|       diventa l'idea, la bella idea, sotto quei cattivi geroglifici,
10       V|        di San Francesco.~ ~– L'idea di quest'opera, signora,
11       V|        i lini, seguendo la sua idea, assolutamente incapace
12      VI|       perchè le fosse venuta l'idea di andare a passare un mese
13      VI|       fosse stato mescolato: l'idea di appartenergli la urtava,
14     VII|     San Luigi, avrebbe avuto l'idea di mandare alla battaglia
15       X|    quale, benchè non avesse un'idea favorevole sulla vita rurale
16       X|    scopriva la volontà. Questa idea le fu deliziosa: chiuse
17     XII|       vide, le piacque; ebbe l'idea tranquilla di attirarlo,
18     XII|    volle rafforzarsi in questa idea. Se Dechartre non era un
19     XII|    allora m'è venuta una buona idea. Ho detto alla signora Marmet: «
20     XII|  signora Martin. Aveva avuto l'idea di sfuggirla; adesso non
21     XII|         adesso non aveva altra idea che di rivederla. Le ricordò
22    XIII|        rappresentavano qualche idea scolastica d'una ridicola
23     XVI|        di lei, la tortura dell'idea fissa; come sempre, in ogni
24     XIX|   doveva rinunziare alla pazza idea di raggiungerla qui, che
25     XXI|   insipido. Non ho mai avuto l'idea d'ingannarti: mi sono sempre
26     XXI|  calmissimo. Gli era venuta un'idea: aveva preso una risoluzione.
27     XXI|  comprendo? Ho forse ancora un'idea, un sentimento, un barlume
28    XXII|        Parigi.~ ~Aveva avuto l'idea di dispiacere alla signora
29   XXIII|         Sei preoccupato per un'idea che non conosco. Eppure,
30   XXIII|        Eppure, io esisto, e un'idea è niente.~ ~– Un'idea è
31   XXIII|       un'idea è niente.~ ~– Un'idea è niente: lo credi proprio?
32   XXIII|     felici o miserabili per un'idea; si vive, si muore per un'
33   XXIII|       si vive, si muore per un'idea. Ebbene, sì, penso...~ ~–
34   XXIII|       tu sei la materia e io l'idea, tu sei la cosa, ed io l'
35   XXIII|    offerta. Non ebbe più altra idea che d'annientarsi in lei.
36    XXIV|      sarebbe entrato nella sua idea della Chiesa socialista
37    XXVI|       agitato; ma forse questa idea avrebbe prodotto un cattivo
38   XXVII| appartenuto a due uomini. È un'idea di Paolo Vence.~ ~– Io la
39  XXVIII|      non erano niente, e che l'idea era tutto.~ ~Senza guardare
40  XXVIII|      gente non vede che la sua idea; non segue che questa idea.
41  XXVIII|     idea; non segue che questa idea. Camminano, ciechi, sordi;
42  XXVIII|        fosse quello!»~ ~Era un'idea fissa. Egli aveva scritto
43  XXVIII|     Anch'essa non aveva che un'idea: non perderlo. Per non perderlo,
44    XXIX|       di Dio. E ancora, questa idea del vaglio agricolo o mistico
45     XXX|        Mio caro Berthier, ho l'idea che il ministero cadrà all'
46    XXXI|      di una volta m'è venuta l'idea di buttarmi in mare. Non
47    XXXI|      per la strada è ancora un'idea che ho avuto sul battello.
48  XXXIII|    accesa, rimuginava una sola idea nel suo spirito.~ ~Si trattava
49  XXXIII|   silenzio, ricadeva nella sua idea.~ ~Egli comprenderebbe che
50  XXXIII|     sole. Non ne aveva nessuna idea: pensava soltanto che le
51   XXXIV|       più rivedervi, alla sola idea che siete stata di quell'
52   XXXIV|     come avrei potuto? La sola idea mi sembra orribile, assurda.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License