Capitolo

 1      II|            E voi?~ ~– Anch'io vi amo.~ ~– E mi amerete sempre?~ ~–
 2     III|   Napoleone?~ ~– Signora, io non amo la Rivoluzione. E Napoleone,
 3      IV|          Oh! vi assicuro che non amo nessun altro... Ma...~ ~–
 4      IV|       semplice.~ ~– Teresa, io t'amo, e tu mi ami; lo so. Perchè
 5      IV|      avida nel godere quello che amo, quello che ho creduto di
 6      IV|         amarlo meno. Forse non l'amo più? L'ho mai amato?» Non
 7      IV|       San Marco? Vi confesso che amo ancora Venezia, dopo esserci
 8       X|  ritrovarvi in questo paese, che amo più che mai.~ ~Essa gli
 9     XIV|      Egli terminò:~ ~– ...che vi amo.~ ~Ella continuò un momento,
10      XV|         attenzione. Quanto a me, amo la sua compagnia. Sembra
11      XV|    povero e buon operaio. Oggi l'amo ancora di più, perchè mi
12     XVI|        odio e di collera. Oh! vi amo, vi amo!~ ~Ella credette
13     XVI|          collera. Oh! vi amo, vi amo!~ ~Ella credette a quello
14     XVI|       risvegliati. E sento che v'amo con una semplicità selvaggia.~ ~
15     XVI|         male che mi avete fatto. Amo tutto quello che mi viene
16     XVI|          non trovo le parole. Vi amo, vi voglio! Voglio sapere
17     XIX|     medaglia di Santa Chiara: io amo molto Santa Chiara.~ ~–
18     XIX|      ancora?~ ~– È adesso, che t'amo. Credevo di amarti, quando
19     XIX|        Ma bisognava scrivere: «T'amoBisognava lusingarlo con
20     XXI|        tanto peggio per te! Io t'amo, io. Non bisognava darsi:
21     XXI|     sperare di riprenderti. Io t'amo e ti tengo... Davvero, credevi
22     XXI|     Volete saperlo?... Perchè lo amo.~ ~Bruscamente, le lasciò
23     XXI|      stanca, gli gridò~ ~– Sì, t'amo! Sì, non ho amato mai altri
24    XXII|           Egli soggiunse:~ ~– Io amo il re, e rispondo del mio
25   XXIII|        risveglio, sento quanto t'amo.~ ~Poi, siccome egli non
26   XXIII|           è veramente assurdo. T'amo, comprendi, t'amo con tutto
27   XXIII|     assurdo. T'amo, comprendi, t'amo con tutto quello che mi
28   XXIII|    voglio. Sarebbe una follia. T'amo e non ho mai amato che te.
29   XXIII|        d'avere per offrirtelo. T'amo! t'amo!~ ~Ma egli si ricordava
30   XXIII|         per offrirtelo. T'amo! t'amo!~ ~Ma egli si ricordava
31   XXIII|      occhi, disse, felice:~ ~– T'amo!~ ~Appoggiato al guanciale,
32   XXIII|         te. Non te la perdono. T'amo; non ho mai amato che te;
33   XXIII|        mio. È la prima volta che amo e che sono veramente amata.
34     XXV|     nella loro eterna novità: «T'amo, t'aspetto. Sono felice.
35    XXVI|         del suo amico.~ ~– Oh! t'amo! Eppoi, oggi sei stato ridente
36   XXVII| oscillasse come una nave.~ ~– Io amo l'acqua! – disse Teresa,
37   XXVII|     labbra, delle mammelle.~ ~–M'amo perchè tu mi ami.~ ~Certo,
38  XXVIII|      leggeva da fanciulla. «Io t'amo, ed amo tutto in te: la
39  XXVIII|         fanciulla. «Io t'amo, ed amo tutto in te: la terra che
40  XXVIII|     vederti, l'aria che respiri. Amo il platano curvo del mio
41  XXVIII|        non gli ho provato, che l'amo con tutte le mie forze,
42  XXVIII|        tutte le mie forze, che l'amo con tutto il mio essere,
43  XXVIII|      ripeteva come un gemito: «T'amo, t'amo, non ho mai amato
44  XXVIII|        come un gemito: «T'amo, t'amo, non ho mai amato che te.
45    XXXI|          vivere senza di voi; vi amo. È adesso, che vi amo. Prima,
46    XXXI|         vi amo. È adesso, che vi amo. Prima, non lo sapevo.~ ~
47   XXXII|      chiarissima:~ ~– Teresa, vi amo. Ricordatevi di quello che
48  XXXIII|     confessioni griderebbero: «T'amo, non ho ma amato che te!»
49   XXXIV|     quello che immagini. Ma io t'amo, t'amo! Non amo che te.
50   XXXIV|         immagini. Ma io t'amo, t'amo! Non amo che te. Non ho
51   XXXIV|          Ma io t'amo, t'amo! Non amo che te. Non ho mai amato
52   XXXIV|           era naturale, perchè t'amo; e tu lo sai.~ ~Aveva ben
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License