IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mendicare 1 mendico 1 menil 1 ménil 51 meno 28 mensole 2 menta 1 | Frequenza [« »] 52 sguardo 51 allora 51 garain 51 ménil 51 noi 51 siete 50 cielo | Anatole France Il giglio rosso Concordanze ménil |
Capitolo
1 I| d'Orléans. Il signor Le Ménil m'è venuto incontro e m' 2 I| questo momento, il signor Le Ménil è venuto per condurmi al 3 I| che aveva incontrato Le Ménil, il giorno prima, al Bosco, 4 I| conosciate il signor Le Ménil.~ ~Infatti, s'erano già 5 I| nella sala d'armi, di cui Le Ménil era assiduo. Anche il giorno 6 I| degli Accademici – disse Le Ménil. – Non voglio esagerare 7 I| Sappiamo, signor Le Ménil, che dalla signora Meillan 8 I| Paolo Vence fu uscito, Le Ménil attese che fosse svanito 9 I| anni dopo, a Roberto Le Ménil che l'aveva fortemente desiderata, 10 II| via Spontini. Roberto Le Ménil fece segno ad un vetturino 11 II| che aveva la forcella. La Ménil confessò che non s'intendeva 12 II| campagna di Giovanni Le Ménil, consigliere al parlamento 13 II| raccolti da Giovanni Le Ménil. Sua zia di Lannois – diceva – 14 II| mirabile abnegazione.~ ~Le Ménil alzò le spalle.~ ~– Ma è 15 III| sotto la tettoia. C'era Le Ménil. Ero di cattivo umore; ed 16 V| Larivière, fors'anche Vence e Le Ménil.~ ~Essa rispose con un risolino 17 VI| di agire con Roberto Le Ménil com'egli agiva con lei. 18 X| chiesa deserta, Roberto Le Ménil avvolto in una pelliccia 19 XII| rapida e semplice di Le Ménil. Si aspettava di ricever 20 XIV| borsetta la lettera a Le Ménil, contando di metterla a 21 XIX| breve e minacciosa di Le Ménil. Egli non riusciva a comprendere 22 XXII| XXII.~ ~Le Ménil le aveva scritto: «Parto 23 XXII| Miss Bell. – È il signor Le Ménil. Ho pranzato con lui due 24 XXII| darling, che il signor Le Ménil parla mirabilmente delle 25 XXII| cambio. Darling, il signor Le Ménil vi ha parlato forse delle 26 XXII| credeva che il signor Le Ménil fosse noioso parlando delle 27 XXII| di Fanione al signor Le Ménil, ed egli è stato ben contento 28 XXII| signora Marmet disse che Le Ménil era simpatico per i suoi 29 XXII| d'uno zio del signor Le Ménil, il generale La Briche. 30 XXII| generale La Briche. Se Le Ménil volesse domandare a suo 31 XXII| sconosciuto per il signor Le Ménil. Si sono trovati insieme, 32 XXII| postiglione; il signor Le Ménil, da ussaro della morte, 33 XXII| di non aver saputo che Le Ménil era a Firenze. Certamente, 34 XXVIII| o tre giovanotti che Le Ménil le aveva presentati altra 35 XXVIII| probabile che domani trovi Le Ménil alle corse. Ci va tutti 36 XXVIII| sbaglia, quando crede che Le Ménil mi sia simpatico. Eppoi 37 XXX| caccia, a cui temeva che Le Ménil, del quale non aveva notizie, 38 XXX| una lettera bizzarra da Le Ménil.~ ~Teresa andò a chiudere 39 XXX| riprese Montessuy. – Le Ménil non verrà a caccia a Joinville. 40 XXXI| Riconobbe Roberto Le Ménil, che, avendola seguita dopo 41 XXXII| nipote?~ ~– Vostro nipote? Le Ménil?~ ~– Sì, Roberto. Era nella 42 XXXII| capo e vide nell'ombra Le Ménil, che la salutava.~ ~– Signora, 43 XXXII| Sémanville.~ ~– Oh! signor Le Ménil, – disse Miss Bell – voi 44 XXXII| testa d'oca.~ ~– Signor Le Ménil, se, l'anno prossimo, un 45 XXXII| Amate il mare, signor Le Ménil?~ ~– Preferisco i boschi.~ ~ 46 XXXII| tranquillità.~ ~– Oh! signor Le Ménil, so che amate molto i boschi 47 XXXII| parlerebbe per lui.~ ~– Signor Le Ménil – chiese Miss Bell – tornerete 48 XXXII| navigare l'anno venturo?~ ~Le Ménil pensava di no: non aveva 49 XXXII| testa; qui si soffoca.~ ~Le Ménil andò a socchiudere la porta.~ ~ 50 XXXII| ascoltava la musica. Le Ménil, nel salotto, prese il mantello 51 XXXIII| sentiva troppo lontana da Le Ménil per perseguitarlo colla