IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sdegnoso 1 sdentata 1 se 207 sè 48 sebastiano 1 secca 1 seccamente 2 | Frequenza [« »] 48 diceva 48 generale 48 porta 48 sè 48 stesso 47 marito 47 quasi | Anatole France Il giglio rosso Concordanze sè |
Capitolo
1 I| E «darling» diceva fra sè che non sarebbe andata, 2 I| lasciava niente dietro di sè. Dopo sei anni, non si ricordava 3 I| ormai estinto, disse tra sè: «Ecco: ho bisogno d'amore, 4 II| abbracciò, contento di lei e di sè. Ma Teresa non condivideva 5 III| non visse mai dentro di sè. Da ciò quella leggerezza 6 III| niente e girava intorno a sè i suoi sguardi da cane sperduto. 7 IV| procuriamo; ma è la pena in sè, che vale, perchè la mia 8 IV| compiacque ben presto dentro di sè di averle fatto capir la 9 IV| che recava ancor sopra di sè, tutto questo era lontano. 10 IV| della natura. Diceva fra sè: «Io non ho motivi per amarlo 11 IV| particolare e il teatro. Dentro di sè, ne fu lusingata e distratta. 12 VII| domandò pure se aveva con sè il cordone dell'ordine che 13 VII| portava costantemente con sè, pronto a leggerle a dei 14 VII| bastone. Intanto si lodava da sè.~ ~– Sono abile in tutte 15 VIII| inglese, che guidava da sè, Miss Bell aveva condotto 16 X| aghi per rammendarsi da sè gli abiti. Gemeva per aver 17 X| chiese. Adoperando, dentro di sè, una frase che Le Menil 18 X| Adesso, era malcontenta di sè. E Roberto andava dritto, 19 X| e tormentarsi. Disse tra sè: – È a caccia. È contento. 20 XII| unicamente nel sentirlo presso di sè, nell'ascoltarlo: Egli le 21 XII| semplice che non dubita di sè nè degli altri.~ ~Essendo 22 XIII| interrotta:~ ~Per entro sè l'eterna margherita...~ ~ 23 XVI| turbato, tratto fuori di sè, straziato. Il male era 24 XVI| raggiunse, lo tirò vivamente a sè:~ ~– Che cosa volevate fare?~ ~ 25 XVIII| l'attrasse dolcemente a sè, e, cercando le sue labbra, 26 XIX| egli non volle portare con sè nemmeno un lenzuolo da questo 27 XIX| Conserverebbe dentro di sè il ricordo e l'impronta 28 XXI| sono una donna sicura di sè. Vi sono delle donne, a 29 XXI| sono una donna sicura di sè, e che voi non dovete contare 30 XXI| tornerebbe più. La tirò a sè. La voleva semplicemente, 31 XXI| amico.~ ~Quando tornarono in sè, ebbero gaiezze infantili. 32 XXI| bacio. E quand'ella tornò in sè, affranta dal piacere, colla 33 XXII| Si offre in spettacolo a sè stesso. È un grande artista.~ ~– 34 XXIII| prese le mani, l'attirò a sè:~ ~– Non voglio che tu soffra, 35 XXIV| non fosse più dentro di sè, e che l'avesse lasciata 36 XXV| interiore, sentendo dentro di sè il dolce calore che le restava 37 XXV| Alfieri, respirando sopra di sè i baci ricevuti, amandosi 38 XXV| delle toelette nuove. È a sè stessa che piaceva, che 39 XXVI| lasciava le cose intorno a sè. Vi trovava una specie di 40 XXVI| Egli la strinse contro di sè, e le diede dei lunghi baci. 41 XXVI| tanto!~ ~Guardò intorno a sè le tavole cariche di vasi 42 XXVII| contenta di sentirlo vicino a sè, in quel paese dove non 43 XXXI| Teresa rivedeva dentro di sè le immagini della sua vita 44 XXXI| dall'inverno, e diceva fra sè:~ ~– Egli mi ama, credo 45 XXXII| Preferisco i boschi.~ ~Padrone di sè, semplicissimo, parlava 46 XXXIII| mezzo.~ ~Disse dentro di sè: «Anche lui soffre... M' 47 XXXIV| Intanto la vedeva davanti a sè, tanto desiderata e pur 48 XXXIV| Violenta e sincera, sicura di sè, spiegò come avesse rotto