IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] porpora 2 porporine 1 porse 1 porta 48 portafogli 2 portafoglio 10 portalettere 1 | Frequenza [« »] 49 vostra 48 diceva 48 generale 48 porta 48 sè 48 stesso 47 marito | Anatole France Il giglio rosso Concordanze porta |
Capitolo
1 I| ricaduto il battente della porta; poi, avvicinandosi a lei:~ ~– 2 II| il pranzo di nozze alla porta di Maillot. C'era nel corteo 3 II| targhetta inchiodata sulla sua porta, in cima alla scala di una 4 IV| destra sulla chiave della porta; e là, tra le grandi tende 5 IV| il mento sulla pianeta, porta il Calice, preceduto da 6 IV| trovavo davanti alla sua porta, che era tre gradini più 7 V| gravità. Dietro di lui, per la porta aperta del suo gabinetto 8 VII| un semplice filo che si porta sotto il vestito, dopo che 9 VII| vestiti e dei cappelli. Porta le camicie sei settimane 10 IX| quella scena, chiamò dalla porta Choulette che pronunziava 11 IX| trattenendole un momento, sulla porta, disse:~ ~– Andando a Santa 12 IX| nelle città e gridate, di porta in porta, con una semplicità 13 IX| città e gridate, di porta in porta, con una semplicità sublime: « 14 X| possibile, per voi, guardare una porta, una semplice porta di legno 15 X| una porta, una semplice porta di legno dipinto, come la 16 X| ogni momento venire? La porta della nostra casa, signora 17 X| non poteva guardare la porta, senza che la paura gli 18 X| avesse bisogno di varcare la porta, per entrare nelle famiglie.~ ~– 19 X| signora Marmet, guardando la porta vetrata, disse:~ ~– Mi par 20 XIII| prima, a Santa Maria, sulla porta dei Servi, affresco quasi 21 XVII| negarlo: si sapeva a quale porta avesse trovato il cordone 22 XVII| picchiare leggermente alla porta della camera. Il battente 23 XVIII| come aveva promesso, alla porta del Camposanto degli Inglesi. 24 XVIII| dei passi. Egli spinse una porta e fece entrare Teresa nella 25 XIX| collina la coppa elegante che porta nel suo cavo, come un gioiello, 26 XXI| dei fiori, e con ragione porta il giglio rosso per emblema. 27 XXI| fortuna che non fossero porta a porta, nello stesso corridoio... 28 XXI| che non fossero porta a porta, nello stesso corridoio... 29 XXI| Ella, addossata alla porta, a testa diritta, pallida, 30 XXI| mano sulla chiave della porta, quando sentì, a quel gesto, 31 XXI| chiuse violentemente la porta.~ ~In Via Alfieri, Teresa 32 XXIV| splendore:~ da te, Altissimo, porta significazione.~ ~Laudato 33 XXV| fermò davanti alla piccola porta e spinse Teresa nel corridoio 34 XXVI| militare e rurale, aperse la porta. Si trovò in un cortile 35 XXVI| baffi che m'ha aperto la porta?~ ~Egli sorrise.~ ~– È Fusellier, 36 XXVI| corridoio. Egli aprì una porta e la fece entrare in una 37 XXVII| la fece entrare, per una porta di fianco, in un'osteria 38 XXVIII| Nascose la lettera, e aprì la porta. Montessuy, molto, affettuoso, 39 XXX| serra degli aranci, la cui porta monumentale era sormontata 40 XXX| Teresa andò a chiudere la porta che separava il salotto 41 XXXI| Aveva già passato la porta, quando tornò, battendosi 42 XXXII| dileguata per la piccola porta del palco.~ ~Si udì un rumore 43 XXXII| Ménil andò a socchiudere la porta.~ ~La frase chiara di Margherita, 44 XXXII| allo specchio vicino alla porta socchiusa. Egli posò sulle 45 XXXII| mano sulla maniglia della porta. Egli aveva udito. La guardò 46 XXXIII| Martin-Bellème socchiuse la porta della camera. Vedendo la 47 XXXIV| bruciavano, guardava la porta.~ ~Rimase così, senza movimento, 48 XXXIV| di passi s'avvicinò; la porta si aprì.~ ~Egli entrò. Vide