IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicendo 1 dicesse 4 dicessero 1 diceva 48 dicevano 6 dicevate 1 dicevi 2 | Frequenza [« »] 49 vicino 49 voleva 49 vostra 48 diceva 48 generale 48 porta 48 sè | Anatole France Il giglio rosso Concordanze diceva |
Capitolo
1 I| presenza.»~ ~E «darling» diceva fra sè che non sarebbe andata, 2 I| qualche ragione che non diceva, e si chinò sui begli occhi 3 I| dell'anima sua. Ella si diceva: «Mi sono data a lui, perchè 4 II| Ménil. Sua zia di Lannois – diceva – aveva voluto metterli 5 II| del vero, in quel che lei diceva, e più ancora che non credesse. 6 III| democrazia. La sua divisa, diceva, era: «Ordine e Progresso». 7 III| molto mellifluo, che non diceva niente e girava intorno 8 III| con dei vecchi colleghi, e diceva, fregandosi le mani: «Per 9 IV| era altrettanto a ciò che diceva, e non dava importanza alle 10 IV| piacere.~ ~Ella sentì che diceva la verità. Lo sapeva molto 11 IV| suo essere e della natura. Diceva fra sè: «Io non ho motivi 12 V| risvegliò. Sentì suo marito che diceva:~ ~– Cara amica, Gavaut 13 V| come quella dell'ignoranza. Diceva, ripeteva senza tregua: « 14 IX| che aveva molto amato, si diceva, l'arte italiana. Era stanca. 15 X| In questo momento – diceva – non vorrei sentire che 16 X| vedervi. Il signor Choulette diceva male delle porte... sì delle 17 X| delle porte delle case, e diceva pure che il dolore è un 18 X| un'abitudine francese – diceva – credere sempre che si 19 X| disse Miss Bell – ma si diceva che egli aveva la testa 20 X| movimento. Gli piacevano – diceva – quelle toilettes animate 21 XI| viale profondo.~ ~– Sì – diceva Dechartre – quel che vediamo 22 XI| carezzava a sua insaputa. Diceva, come lui, delle cose facili:~ ~– 23 XII| alla mano. «Dopo tutto – diceva – quella bestia era nel 24 XII| dubbio, egli aveva ragione. Diceva quel che doveva dire; si 25 XIV| affresco del coro. «Bisognava – diceva Viviana – visitare nella 26 XV| scriveva. Fors'anche gli diceva: «Oggi ho visto Dechartre: 27 XVI| Ella credette a quello che diceva, temette che se ne andasse; 28 XVII| tormentate e bizzarre, le diceva il fascino che ella emanava.~ ~ 29 XIX| Ognuno dei tuoi passi mi diceva il segreto della tua bellezza 30 XXIV| Dama lo chiamava – egli diceva: era Roma. Voleva vedere 31 XXIV| cardinali. Uno di loro che si diceva un vecchio pieno di sentimento, 32 XXV| Marmet, lungo il viaggio, le diceva: «Credo che si stia passando 33 XXVI| non aveva influenza, come diceva la mamma. In quei tempi, 34 XXVI| stesso. «Per la strada», diceva. Quel Loyer, è un pessimo 35 XXVIII| Da quando la amava – diceva – andava così leggero e 36 XXVIII| Firenze. E mi dico, come mi diceva quel giorno: «Un filo d' 37 XXVIII| non vedo che te.»~ ~Le diceva, nel finire, che andava 38 XXVIII| sincere; e tutto quel che diceva era vero, per la verità 39 XXXI| già tòcco dall'inverno, e diceva fra sè:~ ~– Egli mi ama, 40 XXXI| dirvelo.~ ~Ella sentì che diceva la verità, e voltò la testa.~ ~– 41 XXXII| Springer e a Duvicquet. Diceva: – La firma della Francia 42 XXXII| è la prima del mondo. – Diceva anche: – Ammortizzare con 43 XXXII| vero?~ ~Ella sapeva che si diceva, ma non credeva che la cosa 44 XXXII| Avvicinandosi, sentirono che diceva al generale:~ ~– Siete vecchio, 45 XXXII| con Miss Bell. Miss Bell diceva:~ ~– Sono rallegrata, darling – 46 XXXIII| Dov'era adesso? Che si diceva, da solo? Era per lei un 47 XXXIV| il vostro amante che vi diceva questo? No? Era uno straniero, 48 XXXIV| irritarlo. Le chiese se diceva lo stesso in Via Spontini.~ ~