IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buoi 1 buon 31 buon' 2 buona 45 buone 2 buongiorno 3 buoni 6 | Frequenza [« »] 46 paolo 46 vedere 46 vostro 45 buona 45 notte 45 t' 44 contessa | Anatole France Il giglio rosso Concordanze buona |
Capitolo
1 I| cavalieri conservavano la buona tradizione, e che i giovani 2 I| signorina Bell. Convenne di buona grazia che era una persona 3 I| Vence se sapeva perchè la buona signora Marmet, di solito 4 I| imprudente lo fece vedere alla buona signora Marmet, che cadde 5 I| Vedevo la mamma. Era una buona signora, molto semplice 6 I| Teresa, pur così dolce e buona, il sangue forte di Montessuy, 7 II| frequentarla. Non è una persona di buona compagnia. Quante ne ha 8 II| allegramente che aveva passato una buona giornata. L'abbracciò, contento 9 II| aria addolorata. Ella fu buona, e lo rassicurò interamente:~ ~– 10 III| della tavola, con quella buona grazia un po' taciturna, 11 III| donne. Una di loro era una buona borghese, che amava suo 12 V| indifferente, così alla buona, così lontana da tutto!~ ~– 13 VI| poltrona, in faccia alla buona signora, dolce e tranquilla 14 VI| impressionante, vedere presso quella buona signora quel guerriero etrusco, 15 VI| comprasse per il Louvre. Ma la buona vedova non aveva voluto 16 VI| voi venite con me.~ ~La buona signora Marmet, dalla fronte 17 VII| La contessa Martin e la buona signora Marmet erano già 18 VII| un po' sgomenta. Ma la buona signora Marmet conservava 19 VII| principessa; che era una persona buona e devota.~ ~– Una vera grande 20 VII| soldato e il ricco!~ ~La buona signora Marmet, che aveva 21 VII| in questo mondo.~ ~Ma la buona signora Marmet sospirò; 22 VII| fatto in vettura.~ ~E la buona signora Marmet aggiunse 23 VII| Paolo Arène, incontrai una buona vecchia che stendeva delle 24 VII| sue nozze. Le augurammo la buona notte. Rispose: «Dio vi 25 VIII| fanfaluche; e annoio pure la buona signora Marmet. Non sta 26 VIII| e nei musei, e sarà una buona guida. Egli comprende le 27 X| pensava: «È troppo savia, la buona signora Marmet: mi annoia.» 28 X| ah! ah!» svenevoli.~ ~La buona signora Marmet, guardando 29 XII| contrario, come si sentiva buona verso di lui! Vedendo che 30 XII| E allora m'è venuta una buona idea. Ho detto alla signora 31 XIII| senesi dalle lunghe mani, la buona signora Marmet si scaldava 32 XV| signor Dechartre – disse la buona signora Marmet.~ ~Egli le 33 XIX| nei giorni di mercato. La buona gente si avvicinerà, e diremo 34 XXI| me stessa d'essere stata buona, semplice, franca con voi, 35 XXII| per il principe, per la buona signora Marmet, per Choulette, 36 XXII| dai canti dei poeti.~ ~La buona signora Marmet disse che 37 XXII| a suo zio di mettere una buona parola per mio nipote al 38 XXIV| leggermente i gradini, e la buona signora Marmet, con una 39 XXV| rivederla. Nel baciare la buona signora Marmet, le disse 40 XXVIII| disse – ad augurarti la buona sera, e a domandarti una 41 XXXI| la Destra. La Destra, che buona opposizione era mai; minacciosa, 42 XXXII| esercito è eccellente... La buona volontà dei capi all'altezza 43 XXXII| domandò se aveva passato una buona stagione a Joinville. Anch' 44 XXXIII| affranto. Le augurò la buona notte, la consigliò di dormire: 45 XXXIV| vedendola inquieta, cercò una buona parola:~ ~– Il signor Giacomo