Capitolo

 1       I|           È piaciuto?~ ~– Sì. Non so. Ero nel salottino verde,
 2       I|        non lo sapesse.~ ~– Io non so mai niente.~ ~– Eppure la
 3       I|        essa lo rassicurò:~ ~– Non so affatto se si parla di me.
 4      II|    diventò pensierosa:~ ~– Sì, lo so, la morale, il dovere!...
 5      II|         tre quarti del tempo, non so proprio dove stia di casa
 6      II|          ci amiamo?~ ~– Raro, non so; ma credo che mi amiate.~ ~–
 7      IV|         io t'amo, e tu mi ami; lo so. Perchè vuoi tormentarmi?
 8      IV| conservare... che cosa?... non lo so... la felicità che provo...
 9      IV|           sogni, d'illusioni. Oh! so bene che tutto questo non
10       V|          Eh! già, colla mia penna so parlare come un altro. Ma
11     VII|       mendicanti e dei vagabondi. So aprire le serrature con
12    VIII|      Darling, non posso dire, non so dire. Ma guardate, darling,
13    VIII|        ecco un'altra cosa che non so dire, che non so comprendere,
14    VIII|          che non so dire, che non so comprendere, e che è vera.
15      IX|       profumi dell'amore?~ ~– Non sorispose la signora Martin. –
16     XIV|         Sapevo delle cose che non so più.~ ~Miss Bell e la signora
17     XVI|         di quel ch'è successo. Lo so bene: ho fatto quanto occorreva
18     XVI|         volta di sottigliezza. Ma so bene che non sono stata
19     XVI|     lasciatemi partire; andrò non so dove, per dimenticarvi,
20     XVI|           ci fa soffrire. Oggi lo so. Non avevo una volontà ferma.
21     XVI|           volevo dirvi. Ma io non so più parlare, non trovo le
22    XVII|    scompose nemmeno.~ ~– Darling, so che voi avete molto giudizio:
23     XXI|      Perchè li amate, my love, lo so; avete una tenerezza per
24     XXI|           c'è qualcosa che io non so. Parlate.~ ~Dopo un momento
25     XXI|         C'è qualcosa fra noi. Non so che cosa. Voglio saperlo.
26     XXI|      almeno per me. Perchè io non so come facciano le altre.
27     XXI|            È proprio vero?~ ~– Lo so, forse? Che posso dire?
28    XXII|           vicino a farlo, che ora so che cos'è. Perciò, non lo
29    XXII|      contenta di trovarvi. Oh! lo so, my love, perchè siete venuta
30   XXIII|           fa soffrire.~ ~– Non lo so. Perchè?~ ~– Perchè non
31   XXIII|        soffrire. Sì, sono geloso. So bene quel che c'è nella
32   XXIII|          lui, forse, da loro, che so?... Sono queste le mie delizie
33   XXIII|        più che mai, perchè adesso so che cosa puoi dare.~ ~Ella
34    XXIV|     riconosce un certo genio. Non so se abbiano ragione, ma bisogna
35    XXVI|         Poi non è più venuta. Non so che cosa sia diventata.
36  XXVIII|       abbia ingannato, adesso che so quello che non volevo sapere?»~ ~
37  XXVIII|          a sapere. Oh! adesso che so, adesso che non posso più
38     XXX|   qualcosa di divertente.~ ~– Non so. Leggevo e pensavo. Paolo
39    XXXI|         avuto il coraggio? Non lo so. Forse è perchè, anche da
40    XXXI|          è una cosa ordinaria, lo so bene. Ma ho riflettuto,
41   XXXII|       tempo di rispondere:~ ~– Lo so, lo, so; siete andata a
42   XXXII|        rispondere:~ ~– Lo so, lo, so; siete andata a Roma. Avete
43   XXXII|              Oh! signor Le Ménil, so che amate molto i boschi
44   XXXIV|          che povera cosa era!~ ~– So quello che donate. Non si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License