Capitolo

 1       I|            Questi si avvicinò alla contessa Martin e le chiese:~ ~–
 2       I|        lanciava dei madrigali alla contessa Martin con quella voce ereditaria,
 3       I|              Quando fu partito, la contessa Martin chiese molto ingenuamente
 4       I|           notò in modo speciale la contessa Martin. Gli omaggi di questo
 5     III|         del gran vaso di fiori, la contessa Martin, avendo ai fianchi
 6     III|            di morire per lui.~ ~La contessa Martin avrebbe voluto che
 7     III|       audacia e più fantasia.~ ~La contessa Martin venne a chiedere
 8     III|       Paolo Vence si avvicinò alla contessa Martin:~ ~– Ho saputo il
 9      VI|          morte di suo marito.~ ~La contessa Martin era venuta a vederla
10      VI|         Signor Lagrangedisse la contessa Martin – voi abitate, non
11      VI|              Quando fu partito, la contessa Martin disse alla signora
12     VII|           infinito del viaggio. La contessa Martin e la buona signora
13     VII|          due signore, riconobbe la contessa Martin, sorrise così graziosamente
14     VII|        impudenza, poi la tese alla contessa Martin. Era una lettera
15     VII|         egli soffriva troppo.~ ~La contessa Martini mostrava la sua
16     VII|           rassicurarsi vicino alla contessa Martin.~ ~– Arles disse. –
17    VIII|           pendii della collina, la contessa Martin-Bellème e la signora
18      IX|          signora Marmet disse alla contessa Martin:~ ~– Mi par di vedere
19      IX|            ci rendono tristi.~ ~La contessa Martin sorrise.~ ~– Signor
20      IX|         già nei nostri cuori.~ ~La contessa e Choulette pregarono Miss
21      IX|         Tule!~ ~– Sì – aggiunse la contessa Martinveramente belli.
22       X| agricoltura.~ ~Piacque subito alla contessa Martin, la quale, benchè
23       X|          alla poetessa e salutò la contessa Martin con una gioia appena
24       X|           quale  Miss Bell  la contessa Martin sarebbero state ammesse,
25       X|        aria.~ ~– Per me – disse la contessa Martin – non sono abbastanza
26      XI|       meraviglioso al punto che la contessa Martin ebbe la sorpresa
27     XII|            grande ammiratore della contessa Martin.~ ~I cavalli si fermarono
28     XII|           altre, un Mantegna.~ ~La contessa Martin riconobbe a colpo
29    XIII|        idee generali. Pensò che la contessa Martin-Bellème indovinasse
30    XIII|            sul canapè, vicino alla contessa Martin, parlava a voce bassa
31    XIII|      rimprovero a Choulette e alla contessa Martin, ricordò la devozione
32     XIV|           Maria Novella, in cui la contessa Martin era già stata colla
33      XV|    ottantasette anni, interrogò la contessa Martin sulla società elegante
34    XXII|       Fiesole seguiva in folla. La contessa Martin riconobbe Choulette
35    XXIV|        riteneva che il sotto della contessa Martin avrebbe potuto esercitare
36    XXIV|         soggiorno misterioso della contessa Martin; a Firenze, in mezzo
37    XXIV|            lucente. Egli salutò la contessa Martin.~ ~– Bisogna dunque
38  XXVIII|            società, parlasse della contessa Martin, che conosceva. E
39  XXVIII|      destra sul secondo sedile, la contessa Martin mormorò:~ ~– Oh!
40    XXIX|          nel suo portafoglio.~ ~La contessa Martin si congratulò col
41    XXXI|        occhio grinzoso guardava la contessa Martin, e la trovava desiderabile.
42   XXXII|           palco ancora vuoto della contessa Martin.~ ~Un immenso mormorio
43   XXXII|         salutando:~ ~– Permettete, contessa, che conduca vostro marito?~ ~
44   XXXII|          Vence, – disse ridendo la contessa Martin – che avete scritto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License