Capitolo

 1       I|         nelle ceneri.~ ~Rivide i giorni della sua infanzia, il castello
 2       I|          colazione quasi tutti i giorni con lei, e qualche volta
 3       I|     pranzava, discorreva tutti i giorni, conviveva, viaggiava, non
 4       I|          resto durò appena pochi giorni, e si dileguò in una perfetta
 5     III|        durò quanto lui, perchè i giorni della sua vita non s'erano
 6      IV| mercoledì. Resterò assente dieci giorni al massimo.~ ~Ella si metteva
 7      IV|             E caccerete per otto giorni?~ ~– Non tanto. Trovandomi
 8      IV|  Sémanville, andrò a passare due giorni da mia zia di Lannoix. M'
 9      IV|        mia zia, e mi fermerò due giorni a Sémanville.~ ~– Ma, amico
10      IV|       all'indomani,  gli altri giorni. Con molta dolcezza, spiegava
11      IV|        cui s'erano visti tutti i giorni. Non era dunque nulla, tutto
12      IV|        possente. Aveva visto dei giorni dorati e delle notti trasparenti,
13      IV|      vapore lattiginoso che, nei giorni senza nebbia, riposa sulle
14      IX| ignoranti, i santi dei primitivi giorni, che cambiarono la faccia
15       X|     musica. Teresa, che, da otto giorni, correva per le chiese e
16     XII|     desiderio di vederlo tutti i giorni, o di non rivederlo più.~ ~
17    XIII|   dimenticava le apprensioni dei giorni prima, le lettere importune,
18    XIII|       avevano vista insieme, due giorni prima, a Santa Maria, sulla
19     XIV|          signora che da parecchi giorni voleva comprare una veletta
20     XIX|       sulla pubblica piazza, nei giorni di mercato. La buona gente
21    XXIV|       tornata a Parigi nei primi giorni di maggio, potrebbero, prima
22    XXIV| compiacergli. Aveva ricevuto due giorni prima una lettera di suo
23    XXIV|      egli restasse tre o quattro giorni ancora a Firenze, almeno
24     XXV|    domani, e lo rivedrò fra otto giorni». Quando la vettura passò
25     XXV|        calore che le restava dai giorni di Via Alfieri, respirando
26   XXVII|          trovare Giacomo tutti i giorni, nella casetta ombreggiata
27   XXVII|           Ma, trattenuto tutti i giorni alla Camera, in cui si discuteva
28   XXVII|          trattiene qui. Fra otto giorni bisognerà che vada a raggiungerlo
29  XXVIII|         vada a passare due o tre giorni a Parigi.~ ~
30    XXIX|        sensazione vivissima, due giorni prima, vedendo la signora
31    XXXI|     gabinetto era caduto quattro giorni prima. Chiamato il mattino
32    XXXI| sgomentava... In capo a quindici giorni, conosceva i più sottili
33    XXXI|         del suo amore. E tutti i giorni sorgevano belli per lei,
34    XXXI|          da solo. Ho passato dei giorni e delle notti disteso sul
35    XXXI|       voi, ed eccomi qua. Da due giorni vi seguo. Non ho voluto
36    XXXI|        da ricominciare. Sono due giorni che vi seguo. Ieri pioveva:
37   XXXII|        delle sirene; ma, per tre giorni, un delfino aveva navigato
38   XXXII|       ieri l'altro. Sarò tutti i giorni, tutti i giorni dopo le
39   XXXII|          tutti i giorni, tutti i giorni dopo le tre, nel nostro
40  XXXIII|         a lungo. Allora rivide i giorni di Firenze, la cella di
41   XXXIV|       crudele:~ ~– «Sarò tutti i giorni, dopo le tre, nel nostro
42   XXXIV|          l'albero di Giudea. Due giorni dopo, lo aveva visto all'
43   XXXIV|         ero... Si vedono tutti i giorni delle donne che recano al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License