IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chierici 2 chierico 1 chiesa 20 chiese 43 chiesto 8 chimerico 1 chimica 1 | Frequenza [« »] 44 giacomo 44 piccolo 44 so 43 chiese 43 giorni 43 li 43 padre | Anatole France Il giglio rosso Concordanze chiese |
Capitolo
1 I| gentil sono una cosa.~ ~Si chiese, con un'ironia leggera e 2 I| alla contessa Martin e le chiese:~ ~– Quando volete che vi 3 I| Come sta Tobia? – le chiese la signora Martin. – Signor 4 I| partito, la contessa Martin chiese molto ingenuamente a Paolo 5 II| così bestia, vostra zia? – chiese Teresa.~ ~Da un po' di tempo, 6 II| passava per un ubbriacone. Chiese con un po' di malumore a 7 II| La tristezza delle chiese, di notte, mi commuove; 8 III| azioni.~ ~– E le donne? – chiese bruscamente la principessa 9 III| principessa Seniavine gli chiese se aveva finito il suo romanzo 10 IV| con un sorriso. Egli le chiese il permesso di far qualche 11 IV| La signora Martin-Bellème chiese che cosa aveva fatto da 12 V| sorpreso che malcontento, le chiese con chi partiva.~ ~Ella 13 V| degli scavi nelle necropoli. Chiese soltanto:~ ~– L'avete avvisata? 14 V| restaurò tanti castelli e tante chiese in Turenna e nell'Orleanese. 15 VI| venuta la fine del mondo. Le chiese se non aveva avuto paura, 16 VII| peccatori,~ ~– Allora – chiese la signora Martin – oggi 17 VIII| fogliami, che suonavano nelle chiese al tempo di San Luigi, campanelle 18 VIII| un tratto:~ ~– Darling – chiese – conoscete Giacomo Dechartre? 19 VIII| città. Ci accompagnerà nelle chiese e nei musei, e sarà una 20 IX| parole armoniose, e gli chiese perchè non era andato con 21 X| otto giorni, correva per le chiese e i musei in compagnia della 22 X| andare da sola a visitare le chiese. Adoperando, dentro di sè, 23 X| più che mai.~ ~Essa gli chiese se era passato prima a Venezia, 24 X| pittori, che lavoravano nelle chiese e nei chiostri, non erano 25 X| rubino e dello zaffiro. Chiese a Pietro Vannucci di decorare 26 X| Signor Dechartre – chiese il principe Albertinelli – 27 XII| sulla spalla dell'amica, chiese:~ ~– Si può guardare?~ ~– 28 XII| accompagnarvi.~ ~Essa gli chiese se non l'aveva trovata oggi 29 XIII| è felice.~ ~– Darling – chiese Miss Bell – che cosa scegliereste 30 XIII| Miss Bell, alzando il capo, chiese quali fossero quelle cose 31 XVII| divertì a stuzzicarlo. Gli chiese se non aveva trovato a Firenze, 32 XIX| oceano mobile delle cose. Gli chiese con tristezza affettuosa 33 XXIII| saggezza volgare!~ ~Teresa gli chiese che cosa volesse dire, e 34 XXV| vetture cariche di valige. Gli chiese se non prendevano una carrozza.~ ~ 35 XXVI| vedersi:~ ~– Sono io – si chiese – quello spettro cupo e 36 XXVII| può lasciare, di'?~ ~Gli chiese perchè non modellava il 37 XXIX| convincere.~ ~Teresa gli chiese chi aveva detto quella parola 38 XXXI| Garain, non sapete ancora – chiese il conte Martin – se, insieme 39 XXXII| Presidente della Repubblica – chiese Martin-Bellème – non ha 40 XXXII| morti che si canta nelle chiese cattoliche proviene da un 41 XXXII| lui.~ ~– Signor Le Ménil – chiese Miss Bell – tornerete a 42 XXXII| soglia.~ ~– M'aspettavi? – le chiese Montessuy che veniva a prenderla. – 43 XXXIV| farebbe che irritarlo. Le chiese se diceva lo stesso in Via