IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amatore 1 amatori 2 amatrici 1 amava 42 amavano 2 amavate 1 amavi 6 | Frequenza [« »] 43 li 43 padre 43 sulle 42 amava 42 faceva 42 lungo 42 principessa | Anatole France Il giglio rosso Concordanze amava |
Capitolo
1 I| Il generale, che non amava i giovani, disse che aveva 2 I| glielo domandava. Essa non amava vedere delle facce nuove. 3 I| Antologia. Il signor Schmoll amava i poeti e le donne, e aveva 4 I| riconosceva sua figlia e l'amava. Come tutti i grandi carnivori, 5 I| ambizioso, mediocre. Egli amava le donne soltanto per vanità, 6 I| sono data a lui, perchè mi amava.» Era la verità. Ed era 7 I| fosse di meglio nella vita. Amava, ed era amata. Certo: non 8 III| esteriormente.~ ~Garain., che non amava troppo questa ingegnosa 9 III| una buona borghese, che amava suo marito; l'altra una 10 IV| su casa, e che mia madre amava tanto. Sono una figlia di 11 IV| amasse, o piuttosto perchè l'amava con forza e con fiducia, 12 IV| un'estranea ch'essa non amava molto, che non comprendeva 13 IV| grandi strade lo attraeva. Amava i viaggi: benchè diventati 14 IV| Egli le diede ragione: amava anch'egli Venezia. Ogni 15 IV| morbida e ferma ch'egli amava. Notava la piccola scossa 16 V| propria libertà, ma egli non amava sentirsi solo. Non si sentiva 17 V| malumore, scontroso. Lo amava davvero, e non lo ingannava 18 VI| tormentavano. Tuttavia, amava il Giardino delle Piante; 19 VII| di fiducia, oppure non la amava abbastanza per farla soffrire? 20 IX| Repubblica. Ma egli non amava troppo Lenoe XIII.~ ~– La 21 X| ma, in realtà, perchè non amava lavarsi le mani.~ ~E si 22 X| amasse tutto ciò che egli amava.~ ~Desiderava che andasse 23 X| poco, si rassicurò. Egli l'amava senza dubbio; ma non era 24 XI| mio professore d'italiano amava molto Metastasio e non amava 25 XI| amava molto Metastasio e non amava che lui. Qual'è quell'ora 26 XI| fresca La luce, che ella amava, le era indulgente. E, veramente, 27 XII| lui! Vedendo che egli l'amava con fiducia, in una tranquillità 28 XVI| accorata dolcezza, che l'amava. Le prime ore di quest'amore 29 XVI| Doveva dunque saperlo, che l'amava, e non già con molle e vaga 30 XIX| nel suo sguardo ch'egli l'amava e che la voleva ancora, 31 XIX| Bastava gli dicesse che lo amava, che tornerebbe presto a 32 XXII| molto bene. M'ha detto che amava il foot-ball; che è stato 33 XXII| fiori della primavera. Egli amava Fanone e dimenticò sua madre. 34 XXVI| studi alla settimana... Egli amava molto mio padre, e gli prometteva 35 XXVII| molto grande; e da quando amava, aveva perduto la prudenza. 36 XXVII| mi ami.~ ~Certo, egli la amava, e non poteva spiegare a 37 XXVIII| grazioso.~ ~Da quando la amava – diceva – andava così leggero 38 XXXI| incantevole.~ ~Giacomo l'amava con un misto delizioso di 39 XXXI| abitudini, le domandava se amava il teatro, se andava qualche 40 XXXII| domandò se questo delfino amava la musica.~ ~Egli non lo 41 XXXIII| la testa, a vedere che lo amava, che era la cosa sua, il 42 XXXIII| Egli comprenderebbe che lo amava, che non aveva mai amato