Capitolo

 1       I|    Stamattina, ho attraversato a piedi tutto il Bosco col generale
 2       I|        vera vittima!~ ~Scattò in piedi, baciò tumultuosamente Teresa,
 3       I|      altre signore ancora; e, in piedi contro il camino, il signor
 4       I|          fine, una delizia!~ ~In piedi, in fondo al salotto, alcuni
 5       I|      letto di ferro, drizzato ai piedi del grande letto di parata,
 6      II|            Teresa tornò a casa a piedi. In vista della collina
 7      IV|    riannodava i suoi capelli, in piedi, colla schiena verso il
 8      IV|     senza dolore. Tornò a casa a piedi, come al solito. Era notte,
 9      IV|     piacere nelle lunghe corse a piedi, nelle città popolose e
10       V|    camera chiusa, tuffava i suoi piedi nudi nella pelliccia dell'
11    VIII|      sguardo nella luce. Ai suoi piedi, i cipressi inalzavano i
12      IX|          d'uccello, recitò:~ ~Ai piedi delle rocce, dove il rivo
13      IX|      foglia ch'avea presa,~ E ai piedi dell'amato cadde anch'essa
14      XI|            Della Croce piango ai piedi;~ Sotto l'alber di salvezza,~
15     XVI|         corse dietro di lui. Coi piedi che inciampavano nei sassi,
16    XVII|          ben liete di sedersi ai piedi della donna di giro. Perchè
17   XVIII|        poltrona. Teresa restò in piedi e guardò la camera ch'egli
18   XVIII|         fate?~ ~– Bacio i vostri piedi che sono venuti.~ ~Si rialzò,
19      XX|        venuti per il mercato. Ai piedi della Loggia dei Lanzi,
20      XX|       mangiare un gelato, , in piedi, come aveva visto fare poco
21     XXI|     Teresa la scostò e rimase in piedi.~ ~– Teresa, c'è qualcosa
22     XXI|          tristezza di vivere. Ai piedi della scala, i cui gradini
23    XXII|        il vostro sonno eterno ai piedi delle colline di Fiesole,
24    XXIV|          sporse per scoprire, ai piedi delle colline fiorite, il
25    XXIV|          lato, fa sì che uno dei piedi sia sempre un po' avanti
26    XXVI|         il leone dell'Atlante ai piedi del letto, e rese a Giacomo
27    XXVI|          con un liocorno ai suoi piedi sull'erba fiorita, salivano
28    XXVI|        Alzandosi sulla punta dei piedi per vedersi:~ ~– Sono io –
29   XXVII|       cui le ortiche crescono ai piedi dei muri, i piccoli boschi
30  XXVIII|      tale allegrezza, che i suoi piedi non toccavano più la terra.
31  XXVIII|         curva della spiaggia, ai piedi delle ville e dei giardini
32    XXIX|        un'alta ragazza bruna, in piedi sopra uno sgabello altissimo,
33     XXX|  immagine del suo amante che, in piedi contro il tronco di una
34    XXXI|          occupato a far stare in piedi sulla tovaglia il suo cagnolino
35    XXXI|     Vedeva Giacomo attenderla ai piedi della scala, tra le figure
36   XXXII|        il generale Larivière, in piedi, al suo solito posto, discorreva
37   XXXII|      monumento rimanga ancora in piedi, nella città di Roma, in
38   XXXIV|       soltanto sentì che aveva i piedi gelati. Si avvicinò al fuoco.
39   XXXIV| sconosciuto...~ ~Ella si alzò in piedi, e, con una gravità dolorosa:~ ~–
40   XXXIV|    troppo. Addio.~ ~Diritta, coi piedi immobili sul tappeto:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License