Capitolo

 1       I|       grossolano e volgare per piacere ad una esteta che metteva
 2       I|        sobria e l'abitudine di piacere, prolungavano la sua giovinezza
 3       I|        li ricordava ancora con piacere. Egli aveva un modo meraviglioso
 4       I| dimostrava un vero affetto. Il piacere che ella gli dava e la gioia
 5      II|       non riusciva a capire il piacere di lei:~ ~– Ti attaccherai
 6     III|     generale aveva in mente di piacere a Garain e non aveva altre
 7      IV|    abituato, gli avvelenava il piacere. Ma non se ne allarmava.
 8      IV|       Ma l'amore dev'essere un piacere, e se io non ci trovo la
 9      IV|      volentieri questo piccolo piacere.~ ~Ella sentì che diceva
10      IV|       Non cercava ormai che il piacere violento di perdere. Fece
11      IV|      camminare; che era il suo piacere e la sua salute.~ ~Anch'
12      IV|    salute.~ ~Anch'egli provava piacere nelle lunghe corse a piedi,
13      VI|   veramente non partiva per il piacere di dargli un dolore e il
14     VII| aspettava, da allora, un certo piacere a viaggiare con un uomo
15     VII|    facevano ammazzare per loro piacere. Senza dubbio non erano
16       X|       la gioia, che scaccia il piacere. La gioia è timida, e non
17       X|       che le facessero maggior piacere. Sapeva di vestirsi benissimo,
18       X|        le piacque. Accettò con piacere le sue lodi, senza pensare
19       X|        riconosciuto il dono di piacere; adesso gliene scopriva
20     XII|        che potesse egli stesso piacere,  esser più seducente
21     XII|  Albertinelli. Sapevo di farvi piacere. Egli desiderava vedere
22      XV|    rispetto ed il culto per il piacere.~ ~All'uscire dal palazzo,
23    XVII|       è perchè vi procurate un piacere da virtuoso. Oh! darling,
24     XIX|   amano è aspra e malvagia. Il piacere che esse danno non è pacifico
25      XX|    occasione di mostrarsi e di piacere. Di sera, la principessa
26     XXI|      tornò in , affranta dal piacere, colla carne felice e stanca,
27    XXII|      quando ho avuto il doppio piacere d'incontrare, alla stazione,
28    XXII| abitudini. M'ha detto che è un piacere a vederle, al chiaro di
29    XXII|       avendo da domandargli un piacere.~ ~– Si tratta di mio nipote, –
30   XXIII|       mio  al mattino. E nel piacere che provo a vederlo al mio
31   XXIII|   pensosa. Il suo viso, che il piacere aveva impallidito, tornò
32     XXV|      piaceva, che voleva anche piacere. Follemente inquieta, quando
33    XXVI|           Se credete che provi piacere a vivere in mezzo alle mie
34   XXVII|       verso l'altra. Provavano piacere a fare delle gite per la
35    XXXI|         Intravide vagamente il piacere di rivederla, per l'avvenire,
36   XXXII|   Almeno, Larivière provava il piacere di vedere Garain abbandonato,
37   XXXII|  signor Dechartre? Avrei molto piacere di vederlo. Mi è simpatico
38   XXXII|    contro la sbarra:~ ~– Ho il piacere d'annunziarvi che siete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License