Capitolo

 1       I|             lo rivedeva in fondo al passato, come l'unica gioia della
 2      II|           volta nella grandezza del passato?~ ~Fra tazzine fiorite,
 3      II|        disse allegramente che aveva passato una buona giornata. L'abbracciò,
 4       V|           giovinezza, dal fondo del passato, le ritornavano.~ ~
 5     VII|          non pensava affatto che il passato fosse mai stato migliore
 6       X|           Egli si scusò: era appena passato all'albergo e fatto una
 7       X|              Essa gli chiese se era passato prima a Venezia, se aveva
 8       X|          affatto. Non conoscendo il passato, non concepivano l'avvenire,
 9       X|          piena, bisogna mettervi il passato e l'avvenire. Le nostre
10     XIX|           averti avuta tutta per il passato.~ ~Ella crollò leggermente
11     XIX|   leggermente le spalle:~ ~– Oh! il passato!~ ~– Il passato è la sola
12     XIX|              Oh! il passato!~ ~– Il passato è la sola realtà umana.
13     XIX|           umana. Tutto ciò che è, è passato.~ ~Ella alzò verso di lui
14     XXI|           Volevo sciupare il nostro passato: avevo torto. Esso è quello
15     XXI|            ami come mi amavi per il passato, nel piccolo nido di Via
16     XXI|             suggello del loro amore passato.~ ~Ma egli gridò ancora: «
17    XXII|          non siate ingrato verso il passato. Ecco quel che avevo da
18   XXIII|         solo, dentro. Quanto al mio passato, se tu sapessi come non
19   XXIII|    tormentiamo a rivangare il tempo passato. Ricordati Lohengrin. Se
20   XXIII|          oggetto di conquista. È il passato, l'oscuro passato che determina
21   XXIII|              È il passato, l'oscuro passato che determina le nostre
22    XXIV|        bella persona. Adesso che ho passato l'età d'esser guardato favorevolmente
23    XXVI|         conservava intatta, nel suo passato d'ieri, il solo passato
24    XXVI|             passato d'ieri, il solo passato che veramente ci commuova
25    XXXI|             situazione.~ ~Aveva già passato la porta, quando tornò,
26    XXXI|             riflettuto, da solo. Ho passato dei giorni e delle notti
27    XXXI|             nel mio battello. Ci ho passato delle ore che non augurerei
28    XXXI|            dirvi mai una parola del passato.~ ~Ella trasalì e lasciò
29   XXXII| insignificanti. Le domandò se aveva passato una buona stagione a Joinville.
30  XXXIII|              non erano le ombre del passato, i fantasmi delle ore antiche:
31   XXXIV|             sapeste la notte che ho passato, non avreste il coraggio
32   XXXIV|            m'hai parlato spesso del passato, e poi t'han detto un giorno
33   XXXIV|             a voce bassa, spiegò il passato. In quel tempo, era stata
34   XXXIV|             messo, le tristezze del passato, e come, dopo ch'egli l'
35   XXXIV|             in lui, lo bruciava. Il passato, l'irreparabile passato,
36   XXXIV|             passato, l'irreparabile passato, essa glielo rendeva presente
37   XXXIV|            recano al loro amante un passato assai peggiore del mio,
38   XXXIV|             fanno amare. Ah! il mio passato, se sapeste che povera cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License