IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termini 1 terminò 2 ternes 5 terra 37 terracotta 1 terrazza 12 terrazze 1 | Frequenza [« »] 37 pensava 37 proprio 37 signore 37 terra 37 voce 37 voluto 36 bellezza | Anatole France Il giglio rosso Concordanze terra |
Capitolo
1 I| desiderabili che questa terra produce. Accumulò nella 2 I| non avendo mai amato sulla terra che suo marito e il suo 3 III| nell'infinito. Limitò alla terra il suo sogno possente della 4 IV| profonda, fra mucchi di terra nera, di ciottoli e di pezzi 5 IV| dappertutto; accarezza la terra e l'acqua, avvolge con amore 6 VI| incontrerebbe forse un giorno la terra, l'avvolgerebbe nella sua 7 VI| rivedendo quel quadro della terra divorata dalle fiamme, o 8 VI| così presto ad urtare la Terra. Questi incontri sono straordinariamente 9 VI| inconveniente serio, se la Terra e l'umanità fossero annientate 10 VII| strappava il lavoratore alla terra, per mandarlo a combattere. 11 VII| pallido, passavano i campi di terra bruna, i gruppi violacei 12 VIII| tristezza deliziosa salire dalla Terra dei morti.~ ~Il sole scendeva 13 IX| vostro pane per tutta la terra. Coperto di stracci, povero, 14 IX| è il regno di Dio sulla terra.»~ ~Dopo aver parlato così, 15 IX| ragionevole, avrebbe versato sulla terra, per il refrigerio dei popoli, 16 IX| Come se provenisse da una terra lontana:~ Avea le foglie 17 X| energia prudente:~ ~– La terra – disse – è come le donne: 18 X| sicuro: essa scomparirà dalla terra, quando i poveri piccoli 19 X| suoi occhi. Per lui, la terra e il cielo di Firenze non 20 XVI| non si saluta su questa terra voluttuosa.~ ~La valanga 21 XVI| tormentarci tanto su questa terra?~ ~Egli sembrò non intenderla, 22 XVIII| un'aria funebre su questa terra in cui il dolore si mescola 23 XIX| Santa Chiara.~ ~Egli posò a terra la valigia; e alzando le 24 XIX| uomini da cui è coperta la terra, credono di vivere! Io solo 25 XX| scendeva dal cielo sulla terra. Teresa e Giacomo, reduci 26 XXII| all'altra sotto un po' di terra e un gran cielo? Ma ho torto 27 XXII| contadini! Per dissodare la terra, sono i primi uomini del 28 XXIV| pingue, in mezzo ad una terra più molle e più umile.~ ~– 29 XXIV| Signore, per nostra madre terra,~ la quale ne sostenta e 30 XXV| mia carne, e il cielo e la terra, non gridino il mio segreto?» 31 XXVI| devastato, una Flora distesa per terra, tutta rósa da una muffa 32 XXVII| estate riempiva il cielo, la terra e l'acqua.~ ~Teresa guardò 33 XXVIII| piedi non toccavano più la terra. Non aveva che una paura: 34 XXVIII| ed amo tutto in te: la terra che ti regge, sulla quale 35 XXIX| suffragi si trova in una terra ondulata e boscosa, dove 36 XXXII| grande Sirio alla piccola Terra?» Ma io sono sempre un po' 37 XXXIII| era nero e confuso colla terra in un caos di tenebre dense.