IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significazione 1 signor 120 signora 284 signore 37 signori 4 signoria 2 signorili 1 | Frequenza [« »] 37 parigi 37 pensava 37 proprio 37 signore 37 terra 37 voce 37 voluto | Anatole France Il giglio rosso Concordanze signore |
Capitolo
1 I| baciò la mano alle due signore e si sedette fra loro, con 2 I| dell'ex-ministro; tre altre signore ancora; e, in piedi contro 3 I| no, ma crudele.~ ~– Caro signore, forse quel che dico vi 4 I| voi.~ ~Si spiegò. Tutte le signore che ci andavano avevano 5 III| l'esame d'ammissione. Le signore di parecchi miei colleghi, 6 III| Vence rimase solo colle signore: La principessa Seniavine 7 III| era un libro adatto per le signore, e lo scrittore disse di 8 III| di non scrivere per le signore. È tutto quello di meglio 9 III| Vence se conosceva quel signore molto mellifluo, che non 10 IV| Le altre, volete dire le signore; non le amate, quelle?~ ~– 11 VII| scompartimento delle due signore, riconobbe la contessa Martin, 12 VII| carmelitana.~ ~– Scusatemi, signore – disse – temevo di essere 13 VII| figurato Marmet come un vecchio signore timido e assorto, un po' 14 IX| ciabattino e seguì le due signore. Ma trattenendole un momento, 15 X| insegna il senso della vita. Signore, quando soffrirete, saprete 16 XIII| persona devota.~ ~– Ma, signore – disse Teresa – noi ci 17 XIII| maggior realtà di quelle altre signore nelle quali i vecchi poeti 18 XIV| pranzavano presso delle eleganti signore; e fingeva di curarsi delle 19 XVII| marmo. Ed io ho visto che le signore francesi non leggevano Pantagruele. 20 XXII| maturano sotto lo sguardo del Signore. È nelle viti sospese agli 21 XXII| la corte a delle vecchie signore, e finalmente chiesto la 22 XXII| conoscere la Società: in quel signore che parlava con voi, ho 23 XXII| Ma io lo conosco, quel signore – disse Miss Bell. – È il 24 XXII| naturalmente, non erano signore dell'alta società. Ma si 25 XXIII| Non è per te altro che un signore che vedevi in società e 26 XXIV| guardato favorevolmente dalle signore, il cielo ha pietà di me; 27 XXIV| Altissimo, onnipotente, buon Signore,~ tue son le laudi, la gloria, 28 XXIV| mentovarti.~ ~Laudato sii, mio Signore, con tutte le creature,~ 29 XXIV| significazione.~ ~Laudato sii, mio Signore, per sora luna e le stelle:~ 30 XXIV| belle.~ ~Laudato sii, mio Signore, anche per frate vento,~ 31 XXIV| sostentamento.~ ~Laudato sii, mio Signore, per nostra sora acqua,~ 32 XXIV| casta.~ ~Laudato sii, mio Signore, anche per frate fuoco,~ 33 XXIV| forte.~ ~Laudato sii, mio Signore, per nostra madre terra,~ 34 XXIV| erba.~ ~Laudato sii, mio Signore, – per quelli che perdonan 35 XXIV| incoronati.~ ~Laudato sii, mio Signore, – per sora nostra morte 36 XXIV| Lodate e benedite il mio Signore, – e ringraziate,~ e servitelo 37 XXIX| guardatela con mansuetudine, Signore, e trattatela secondo la