IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezza 2 mezzanino 1 mezzi 2 mezzo 37 mezzogiorno 5 mi 213 mia 88 | Frequenza [« »] 37 dai 37 fondo 37 gusto 37 mezzo 37 parigi 37 pensava 37 proprio | Anatole France Il giglio rosso Concordanze mezzo |
Capitolo
1 I| delicata di una figlia, in mezzo ad una vita affaccendata 2 II| col viso illuminato, in mezzo a grandi ombre, da un fuoco 3 III| III.~ ~In mezzo alla tavola, un vaso artistico 4 III| tutti gli antiquari, in mezzo ad aquile e a sfingi di 5 III| prova orgoglio. Vive in mezzo a dei miserabili bruti. 6 IV| Giunta sulla piazza che ha in mezzo una vasca, e ad un lato 7 VII| spingevano i carretti in mezzo al fumo e al rumore, sotto 8 VII| egli tirava per le maniglie mezzo rotte.~ ~La collocò sulla 9 VIII| regnavano pacificamente, in mezzo ad angeli, a patriarchi, 10 X| di quel superbo Manfredi, mezzo mussulmano, degli uomini 11 X| isolati, indifferenti, in mezzo a scene devote, un po' tristi 12 XII| quelle Vergini così fini in mezzo agli angeli, a quegli innumerevoli 13 XIV| le venne sulle labbra un mezzo sorriso. Le prime frasi 14 XIV| divinazione delle anime a mezzo della scrittura, era sensibile 15 XVI| Acciaiuoli, verso le sei e mezzo, Dechartre l'accolse con 16 XVI| delle lagune in cui la luna, mezzo velata, specchiava il suo 17 XX| Attraverserebbero la piazza in mezzo, e scoprirebbero subito 18 XXII| Martin riconobbe Choulette in mezzo a loro. Con un cero in mano, 19 XXII| Assisi, non viveva più che in mezzo a gente del popolino, beveva 20 XXIV| contessa Martin; a Firenze, in mezzo a poeti e ad artisti, e 21 XXIV| sulla pianura pingue, in mezzo ad una terra più molle e 22 XXV| chiusa nella sua camera, in mezzo al grande silenzio in cui 23 XXV| tornata a casa alle sette e mezzo. Siamo pazzi.~ ~E in una 24 XXVI| popolosa eppure deserta, mezzo triste, mezzo allegra, con 25 XXVI| eppure deserta, mezzo triste, mezzo allegra, con dei muri di 26 XXVI| inferriata della sua facciata, mezzo nascosta fra l'edera e i 27 XXVI| provi piacere a vivere in mezzo alle mie opere!... Le conosco 28 XXVII| signora Garain alle otto e mezzo. Temeva di dare scandalo. 29 XXX| tappeto. Sotto gli alberi mezzo spogliati, delle statue 30 XXX| occupata dal grande bacino in mezzo al quale si elevava un gruppo 31 XXX| ciuffo di canne di piombo, in mezzo ad una vasca di marmo rosa. 32 XXXII| passavano di bocca in bocca, in mezzo ad una molle indifferenza: 33 XXXIII| correr da lui, com'era là, mezzo svestita, nella notte, entrare 34 XXXIII| poichè dipendono da me. E per mezzo loro terrò le guardie campestri 35 XXXIII| l'orologio: era l'una e mezzo.~ ~Disse dentro di sè: « 36 XXXIII| orologio: erano le tre e mezzo.~ ~Tornò alla finestra. 37 XXXIII| candele. Erano le sei e mezzo. Si accorse di aver sonnecchiato.