Capitolo

 1       I|           delizia!~ ~In piedi, in fondo al salotto, alcuni giovanotti
 2       I|    fantasticheria, lo rivedeva in fondo al passato, come l'unica
 3      II|           si trovavano ancora, in fondo agli armadi bianchi, sotto
 4      II|     sentiero piano, colla luna in fondo. Non c'è tutte le sere;
 5      II|          perchè aveva il cielo in fondo, non troppo alto, non troppo
 6      II|         verso le alte tenebre. In fondo, si muovevano dei ceri,
 7      II| principessa Seniavine.~ ~Quasi in fondo al Corso della Regina, si
 8     III|     spaventosa. Fece una carica a fondo nelle loro file. Violento
 9      IV|      lontano, altissimo, molto in fondo. A Venezia, è dappertutto;
10       V|        piaciuto.~ ~– Lo conosco a fondo, è un amico d'infanzia.~ ~–
11       V|         sua prima giovinezza, dal fondo del passato, le ritornavano.~ ~
12      VI|     acajou, che occupava tutto il fondo del salotto opposto alle
13     VII|        polvere, appariva, come in fondo ad un canocchiale, un piccolo
14     VII|          fumava la pipa, solo, in fondo al corridoio, aveva provato,
15    VIII|   tremolavano su per le chine. In fondo alla valle, Firenze distendeva
16       X|         mio pennello, scendeva in fondo alla ciotola d'acqua, dove
17       X|    cesellato e una coppa a doppio fondo, che Miss Bell faceva passare,
18      XI|           cercò in lontananza, in fondo al mare di luce, le cime
19      XI|          sforzo per nascondere il fondo brutale e preciso del suo
20     XVI|           Perchè sento per voi un fondo di odio e di collera. Oh!
21   XVIII|        spuntava fra le lastre. In fondo si elevava un padiglione
22     XIX|      davanti alla cripta beata in fondo alla quale San Francesco
23     XXI|      Quella partita di caccia, in fondo, potete capire che m'importava
24     XXI|         lutto irreparabile. E dal fondo del suo stupore, un desiderio
25     XXI|           rivide il padiglione in fondo al cortile in cui cresceva
26     XXV|      Francesco di Choulette.~ ~In fondo alla vettura, che seguiva
27     XXV|     inferriate, fra dei rosai, in fondo a un cortile, dietro un
28    XXVI|         spezzati di colonnine. In fondo, l'alloggio, non molto grande,
29    XXVI|        aveva almeno, come lui, in fondo all'anima, l'amore per il
30  XXVIII|           sbarre, si vedevano, in fondo a un lungo viale di tigli,
31     XXX|  vegliavano sui fossati colmi, in fondo agli scalini, si voltò verso
32     XXX|      dall'altra parte, proprio in fondo, è lo studio del babbo.
33     XXX|       fino alle grotte. Erano, in fondo al parco, un emiciclo di
34   XXXII|           cui voglio vivere.~ ~In fondo al palco, Martin-Bellème
35   XXXII|       cappello. Essi scorsero, in fondo alla sala, Larivière con
36   XXXIV|      volte, che nutrite per me un fondo d'odio e di collera. Vi
37   XXXIV|       paura.~ ~Andò a mettersi in fondo alla camera, sopra una seggiola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License