IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] domandi 1 domandiamo 1 domando 1 domandò 36 domani 16 domenica 4 domenicani 1 | Frequenza [« »] 37 voluto 36 bellezza 36 città 36 domandò 36 ebbe 36 idee 36 sole | Anatole France Il giglio rosso Concordanze domandò |
Capitolo
1 I| dei sandwichs al caviale, domandò alla signora Martin perchè 2 I| questo nome.~ ~– Garain; – domandò – il ministro che faceva 3 I| Allora egli si rimise e domandò~ ~– E i vostri poeti, signora?~ ~ 4 I| toscani.»~ ~La signora Martin domandò che cos'era una flessione.~ ~– 5 I| altro angolo del camino, le domandò chi era quel Dechartre che 6 I| create dall'arte.~ ~Egli le domandò a che cosa pensasse. Sottraendosi 7 III| viso.~ ~La signora Martin domandò:~ ~– E voi, signor Vence, 8 III| era lusingato.~ ~Schmoll domandò ancora se conoscevano la 9 V| occhi al cielo.~ ~Vence domandò se non era già stata parecchie 10 V| Martin, che si divertiva, domandò cosa ci fosse proprio di 11 VI| da molto tempo scomparsa. Domandò se fosse vero. Lagrange 12 VII| siete un uomo pio?~ ~Gli domandò pure se aveva con sè il 13 X| nome.~ ~La signora Martin domandò a Choulette se credeva che 14 X| signora Martin, impazientita, domandò:~ ~– Insomma, che cosa v' 15 XI| vero.~ ~Poi, vivacemente, domandò a Choulette se avesse terminato 16 XIV| pigolava.~ ~La signora Martin domandò al vecchio se stava bene, 17 XIV| somigli a Socrate.~ ~Teresa domandò al calzolaio di dire il 18 XXI| convalescente.~ ~Egli le domandò da dove le proveniva quel 19 XXIII| sorda angoscia.~ ~Teresa gli domandò perchè era triste.~ ~– Poco 20 XXV| corridoio oscuro.~ ~Ella domandò:~ ~– Dove mi porti? Che 21 XXVI| ragazzina simpatica e viziosa, domandò:~ ~– Chi è questa?~ ~– Questa, 22 XXVII| giusta – disse Teresa.~ ~Poi domandò:~ ~– Che ore sono?~ ~Erano 23 XXVII| ogni lato.~ ~Teresa gli domandò di quali idee si trattava. 24 XXVIII| immaginarceli.~ ~– Ma – domandò la principessa Seniavine – 25 XXVIII| umida.~ ~– È il Guerric? – domandò la principessa Seniavine.~ ~ 26 XXVIII| Montessuy, molto, affettuoso, le domandò se non si sentiva meglio:~ ~– 27 XXIX| delle carovane.~ ~Ella domandò:~ ~– Le Mille e una notte 28 XXX| il suo disordine folle. Domandò a Giacomo se non trovava 29 XXX| ninfa.~ ~La principessa le domandò se leggeva qualcosa di divertente.~ ~– 30 XXX| magnifico servizio.~ ~– Quale? – domandò Teresa.~ ~– Quello di disgustarla 31 XXX| clientela.~ ~– Berthier – domandò il finanziere – siete voi 32 XXXI| la sua.~ ~– Non pensate – domandò il conte Martin – che il 33 XXXII| una specie di misticismo. Domandò bruscamente:~ ~– Siete andata 34 XXXII| voi...~ ~Paolo Vence le domandò se sarebbe andata ad alloggiare 35 XXXII| cose insignificanti. Le domandò se aveva passato una buona 36 XXXII| dello yacht.~ ~Miss Bell gli domandò se questo delfino amava