IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fedeli 2 fedelmente 2 fedeltà 1 felice 35 felici 11 felicità 17 felicitando 1 | Frequenza [« »] 35 contro 35 fa 35 fare 35 felice 35 fiori 35 grandi 35 ora | Anatole France Il giglio rosso Concordanze felice |
Capitolo
1 I| molto semplice e non troppo felice. Sognavo un destino ben 2 I| chiudere degnamente la sua vita felice col possesso di questa giovane 3 I| conoscendolo. Fu uno stupore felice. La loro simpatia reciproca 4 IV| davanti a lui, che fosse felice di quell'incontro; lo ringraziò 5 V| buonsenso e di tatto. Sono felice d'essermi spesso trovato 6 VI| visitare.~ ~Sorridente, felice, egli si offerse di fargliene 7 VII| pensò:~ ~«Davvero essa è felice, perchè si compiace dei 8 X| impagliati, parlarono di quel felice secolo XV che amavano. Il 9 XI| di tassi come un cimitero felice, Dechartre recitava dei 10 XII| Viveva nell'ora presente; felice, inquieta, chiudendo gli 11 XII| non era venuta. Era più felice l'anno scorso, quando trovava 12 XIII| sorrideva d'una stanchezza felice. Era andata, con Miss Bell, 13 XIII| le donne non amano, non è felice.~ ~– Darling – chiese Miss 14 XIII| che la mia amica fosse felice, ed augurerei pure che fosse 15 XIV| un vaso di basilico; ed è felice.»~ ~Gli disse:~ ~– Questa 16 XVI| avevo una volontà ferma. Ero felice senza saperlo. Oh! era ben 17 XX| Ebbene! ha detto che sarebbe felice se le pulci del suo letto 18 XXI| credi di poter avermi reso felice come nessuno al mondo, e 19 XXI| dal piacere, colla carne felice e stanca, gli gridò~ ~– 20 XXIII| seduta il giorno della sua felice venuta e che stavolta gli 21 XXIII| poco di fascino che sono felice d'avere per offrirtelo. 22 XXIII| riaperse gli occhi, disse, felice:~ ~– T'amo!~ ~Appoggiato 23 XXV| stazione, accolse suo marito, felice di rivederla. Nel baciare 24 XXV| T'amo, t'aspetto. Sono felice. Ti sento vicino a me; non 25 XXV| lei alla posta, tremante e felice quando riceveva, attraverso 26 XXVII| amico. – Dio mio, come sono felice!~ ~Le loro labbra s'incontrarono.~ ~ 27 XXVIII| lieto, più semplice, più felice, più grazioso.~ ~Da quando 28 XXVIII| rimpianti i sorrisi dell'amore felice. La minacciava, scherzando, 29 XXIX| il petto.~ ~Nello stupore felice di vederla e d'ascoltarla, 30 XXIX| si decideva a lasciarlo, felice di andare con lui per le 31 XXXI| il suo ritorno a Parigi, felice, si rallegrava tutte le 32 XXXI| vita dinanzi a voi. Siete felice. Sappiatelo dunque, e non 33 XXXII| il Presidente, secondo la felice espressione di Garain, s' 34 XXXIII| così sulla riva dell'Arno. Felice allora, nella sua tristezza 35 XXXIV| afferrò indolenzita, spezzata, felice, la strinse fra le sue braccia