IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sogni 8 sogno 16 sognò 2 sola 33 solamente 1 solcate 1 solcato 1 | Frequenza [« »] 33 paura 33 queste 33 salotto 33 sola 33 voglio 32 ecco 32 ero | Anatole France Il giglio rosso Concordanze sola |
Capitolo
1 I| nè altri conoscevano una sola parola di questa lingua 2 I| questa squisita signora, che, sola all'angolo del fuoco ormai 3 II| sentiero, in cui passeggiavi sola e che dicevi di amare perchè 4 II| sentiero in cui passeggiava sola, in quelle notti d'autunno, 5 IV| prudente lasciare una donna sola.~ ~Si avvicinò a lei, cercando 6 IV| sapere, preferisco viver da sola. Siete straordinario! I 7 IV| Teresa si sentì ad un tratto sola, sola al mondo, senza gioia 8 IV| sentì ad un tratto sola, sola al mondo, senza gioia e 9 IV| fossero favorevoli. Era sola e voleva esser sola.~ ~Quei 10 IV| Era sola e voleva esser sola.~ ~Quei passi che faceva 11 V| V.~ ~Quella sera pranzava sola con suo marito. La tavola 12 VII| m'impediva di uscire da sola, mi proibiva di ricever 13 X| a Fiesole e di andare da sola a visitare le chiese. Adoperando, 14 X| di Firenze. Visitando da sola la Galleria degli Uffizi, 15 XII| cattivo umore, sentendosi sola al mondo, lo aveva incontrato, 16 XII| vostra partenza, l'ho trovata sola e triste in un angolo del 17 XV| Firenze. Ho mancato una sola volta. Egli me lo perdonerà: 18 XV| Bisogna che domani vi veda da sola. Trovatevi, la sera alle 19 XVIII| aveva voluto camminare da sola per la città, si trovò davanti 20 XIX| passato!~ ~– Il passato è la sola realtà umana. Tutto ciò 21 XXII| i servitori formano una sola famiglia, la sorte del primo 22 XXV| chiamassi, che ti volessi, che, sola, tendessi le braccia verso 23 XXVI| sarei riuscito a trovare una sola frase davanti a delle persone 24 XXVIII| ritirato, non è uscito una sola volta dal suo castello e 25 XXXI| vostra non vi avrei trovata sola, non avrei potuto parlarvi. 26 XXXI| ho pensato a tutto. È la sola cosa possibile. Pensateci, 27 XXXII| Oggi ti lasciano proprio sola. Vi accompagnerò io, tu 28 XXXIII| lampada accesa, rimuginava una sola idea nel suo spirito.~ ~ 29 XXXIV| tempo, era stata gettata, sola, in un mondo orribilmente 30 XXXIV| un dolore intimo che una sola parola poteva far prorompere. 31 XXXIV| potrei più rivedervi, alla sola idea che siete stata di 32 XXXIV| Ma come avrei potuto? La sola idea mi sembra orribile, 33 XXXIV| lei.~ ~– Non vi vedo più sola. Vedo l'altro con voi; sempre!~ ~