Capitolo

 1      II| risvegliato, svoltò l'angolo della strada e s'avventurò fin verso
 2      IV|     scrupolo a farsi vedere per la strada con lei, quand'ella non
 3      IV|           al punto in cui la larga strada dispiega le sue quattro
 4      IV|             All'angolo della breve strada che scende sull'argine,
 5      IV|         bruscamente l'angolo della strada.~ ~
 6       V|      andava a visitare Maria nella strada dove abita, dietro l'Ospedale,
 7       V|             dietro l'Ospedale, una strada sempre umida, dalle case
 8     VII|           chieder la carità per la strada e di rubar del pane. È uno
 9     VII|       collocate dai due lati della strada che conduce alla chiesa.
10    VIII|           qualche mendicante della strada di Pistoia, arsa dal sole
11     XII|       doveva trovarle nel palazzo. Strada facendo, mentre la vettura
12    XIII|         braccia mostruose sopra la strada, sorrideva d'una stanchezza
13     XIV|       attendevano all'angolo della strada.~ ~
14      XV|       contro il muro della stretta strada in faccia al Santo. Dechartre;
15     XVI|            che abbiamo visti sulla strada d'Etna. Essi avevano almeno
16   XVIII|          dei giardini, fino ad una strada stretta ch'ella non conosceva.
17      XX|            mise a correre verso la strada che segue il lato sinistro
18    XXII|          due tombe separate da una strada. Ma ogni notte un rosaio
19    XXVI|            l'indomani, fino ad una strada popolosa eppure deserta,
20    XXVI|      fantasia, sorge attraverso la strada. Qua e , dei rami verdi,
21    XXVI|         sinistra, al livello della strada, era il casotto del portinaio,
22    XXVI|            fare lo stesso. «Per la strada», diceva. Quel Loyer, è
23  XXVIII|        mare azzurro. Poi seguì una strada fiancheggiata da siepi vive,
24  XXVIII| fiancheggiò il muro d'un parco: la strada correva a perdita d'occhio
25    XXIX|            Discesero insieme nella strada. Ella doveva prendere una
26    XXIX|            colazione.~ ~Parlavano, strada facendo, di piccole cose,
27    XXIX|   scoprirono davanti a loro, sulla strada, delle botteghe che mettevano
28    XXIX|            la gamba, per la grande strada popolosa.~ ~
29     XXX|           con lui, nella notte, la strada del castello, le restava
30    XXXI|    sembrato meglio parlarvi per la strada è ancora un'idea che ho
31    XXXI|            Mi sono detto: – Per la strada, non m'ascolterà che se
32  XXXIII|       intervalli, passavano per la strada. Quel rumore, che le interrompeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License