IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parrucca 1 parse 1 parso 1 parte 31 partecipano 1 parteciperemo 1 partendo 2 | Frequenza [« »] 32 vivere 31 buon 31 desiderio 31 parte 31 trovava 31 v' 31 viviana | Anatole France Il giglio rosso Concordanze parte |
Capitolo
1 I| suo Tristano, la cui prima parte aveva ispirato a Burne Jones 2 I| il ministro che faceva parte del Gabinetto, all'epoca 3 I| relazioni vi prendessero una parte del tempo che dovete a me.~ ~– 4 II| sentimenti che la ferivano. E, da parte sua, egli si stupiva ingenuamente 5 III| di favori. Nel 1813, fece parte di quella maggioranza moderata 6 III| secondo conte Martin fece parte di tutte le assemblee fino 7 IV| lilla bianco; e da ogni parte delle luci palpitavano nell' 8 IV| staccano e scoprono una parte del cielo.~ ~Egli le disse 9 VI| migliore della maggior parte, bellissimo d'aspetto, di 10 VI| si stava bene da nessuna parte, e che dappertutto c'erano 11 VII| conservate il ricordo; è già una parte di felicità, in questo mondo.~ ~ 12 VII| colla sua gelosia. Era, da parte sua, una prova di tatto 13 VII| questo tino è aperto dalla parte del maestrale. Se l'apertura 14 VII| apertura si trovasse dall'altra parte, dormirei come la regina 15 VIII| unico al mondo, In nessuna parte la natura è così sottile, 16 X| s'era fermato da nessuna parte.~ ~Ella non disse niente. 17 X| Viviana Bell mise da parte le sue carte e le matite.~ ~– 18 XII| responsabilità. D'altra parte, uno scacco sarebbe veramente 19 XVI| Ma egli la trascinò dalla parte della campagna, nella solitudine 20 XXI| era tranquillo, in qualche parte, in un piccolo cimitero 21 XXI| al mondo, e poi messo da parte, e che tutto sia finito 22 XXI| tu non rifiutavi la tua parte. Oh! io non ti prendevo 23 XXIV| Aveva voltato da un'altra parte il suo bel viso eroico, 24 XXIV| capre e delle ninfe, una parte di lei che non le sarebbe 25 XXV| suo padre, la sorte dalla parte della sua volontà, quel 26 XXVI| cose.~ ~– Per la maggior parte provengono da mio padre, 27 XXVII| perchè sono un'infinitesima parte di te. Mi c'intesterei stupidamente, 28 XXX| stesso piano, dall'altra parte, proprio in fondo, è lo 29 XXX| perdersi nella campagna, dalla parte di levante.~ ~– Ecco il 30 XXXI| bene che non avete fatto parte, come me, di tre gabinetti 31 XXXIII| anche pericolosa, che in parte devo a voi, perchè vi sono