IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] desidererò 1 desideri 10 desiderii 3 desiderio 31 desidero 1 designata 1 designati 1 | Frequenza [« »] 32 vide 32 vivere 31 buon 31 desiderio 31 parte 31 trovava 31 v' | Anatole France Il giglio rosso Concordanze desiderio |
Capitolo
1 I| una esteta che metteva nel desiderio d'amare il misticismo di 2 I| amico Dechartre. Ha un gran desiderio di conoscervi e spero che 3 III| ebbe per un solo momento il desiderio di ciò che non poteva raggiungere.~ ~– 4 IV| e di quello che è il mio desiderio, la mia vita, il mio amore 5 V| indifferenza delle vergini senza desiderio, che non hanno mai provato 6 VI| alla prima origine di quel desiderio. Non era la voglia di agire 7 VI| voluto partire. Ma che al suo desiderio di andarsene si mescolasse 8 IX| tristezza; perchè soltanto il desiderio e l'ozio ci rendono tristi.~ ~ 9 X| lavorare per vivere.~ ~– Il desiderio di passare alla posterità, – 10 X| di rivederlo. Con questo desiderio, spense la lampada e si 11 XI| brutale e preciso del suo desiderio. Fu imbarazzato e goffo; 12 XII| presentarglielo, non aveva nessun desiderio di conoscerlo, nessun presentimento 13 XII| fiancheggiano la terrazza, se aveva desiderio di vederlo tutti i giorni, 14 XVI| m'avete dato di voi un desiderio disperato, un gusto mortale. 15 XVI| gridò quel che soffriva, il desiderio ardente che aveva di lei, 16 XVI| vostre labbra, e muoio dal desiderio di non potervi appoggiare 17 XIX| Vedendovi sorridere, ho avuto il desiderio di uccidervi.~ ~– Davvero?~ ~– 18 XIX| avevo tutte l'empietà del desiderio.~ ~– Non me l'immaginavo. 19 XX| scarlatto. Le era venuto un desiderio improvviso di mangiare un 20 XXI| fondo del suo stupore, un desiderio saliva. Voleva riprenderla 21 XXIII| lasciavano più che l'impaziente desiderio di dimenticare tutto, di 22 XXIII| assillata d'inquietudine e di desiderio, in preda all'infinita passione 23 XXIV| rammarico di lasciarli e il desiderio di rivederli.~ ~Ma Choulette, 24 XXIX| accademiche. Ma avete forse desiderio d'entrare all'Istituto?~ ~ 25 XXX| architetto di se stesso.~ ~Un desiderio d'ombra e di mistero li 26 XXXI| della Giustizia. Questo desiderio gli veniva da lontano. Professore 27 XXXI| seguivano l'impazienza del suo desiderio. Vedeva Giacomo attenderla 28 XXXI| andavate. Ne avevo vivo desiderio: non l'ho fatto. Non voglio 29 XXXIII| non la possedeva che col desiderio e il sogno.~ ~Si ricordava 30 XXXIV| parlasse. Eppure, aveva desiderio di sentirla e già l'ascoltava 31 XXXIV| braccia colla cupa rabbia del desiderio. Già, colla testa rovesciata