IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tristano 1 triste 26 tristemente 2 tristezza 30 tristezze 6 tristi 7 tristissimo 1 | Frequenza [« »] 30 mani 30 miei 30 napoleone 30 tristezza 29 ah 29 amato 29 piccola | Anatole France Il giglio rosso Concordanze tristezza |
Capitolo
1 I| grande gioia e senza profonda tristezza.~ ~Sulle pareti del grande 2 I| abbastanza comprendere la tristezza di tutto?~ ~Era nata ricca, 3 I| che essa morì una sera, di tristezza e d'esaurimento, non avendo 4 II| tragiche; gustare quella tristezza del fiume senza sponde, 5 II| silenzio, e disse:~ ~– La tristezza delle chiese, di notte, 6 IV| amarezza, ed anche senza tristezza. Non aveva niente da perdonare, 7 VII| dei suoi ricordi.»~ ~La tristezza della notte le entrò in 8 VIII| circondano Firenze, e vedrete una tristezza deliziosa salire dalla Terra 9 IX| Dopo di che, non avrò più tristezza; perchè soltanto il desiderio 10 X| Choulette la guardò con tristezza e, scuotendo la testa:~ ~– 11 XI| imprevisto e talvolta la sua tristezza.~ ~Teresa restò un momento 12 XII| gettò al fuoco; e, con una tristezza arida, in una fantasticheria 13 XV| scienziato, e si disse con una tristezza ironica che sarebbe il momento 14 XVI| andasse; ebbe paura della tristezza e della noia di vivere senza 15 XVI| vaghi distendevano la loro tristezza ingrandita dalla notte. 16 XVIII| Teresa lo guardò con una tristezza infinita. – Volete che entri?~ ~ 17 XVIII| mettevano sulle pareti la tristezza amabile delle passate gaiezze. 18 XIX| delle cose. Gli chiese con tristezza affettuosa di conservarle 19 XXI| perchè siete partito?~ ~Alla tristezza dell'accento, egli credette, 20 XXI| suo furore s'era velato di tristezza; e adesso, disperato, era 21 XXI| pensare ad altro che alla mia tristezza e alla vostra disperazione?~ ~– 22 XXI| cui non aveva provato la tristezza di vivere. Ai piedi della 23 XXI| La sua stanchezza, la sua tristezza, i disgusti della giornata, 24 XXII| ancora che vi lascio colla tristezza d'una vera amica.~ ~– È 25 XXII| ebbe un'impressione di tristezza mista ad ironia, che le 26 XXIII| lavorato, costruito la sua tristezza e il suo tedio, trovando 27 XXVII| mani e lo guardò con una tristezza infinitamente tenera. Ma 28 XXXIII| Felice allora, nella sua tristezza e nella sua angoscia, aveva 29 XXXIV| Oh! se egli sapesse la tristezza cupa della sua vita, non 30 XXXIV| Teresa lo guardò con una tristezza profonda:~ ~– Giacomo, me