IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carmine 1 carnagione 1 carnali 1 carne 30 carni 1 carnivori 1 caro 13 | Frequenza [« »] 30 belle 30 braccia 30 cara 30 carne 30 fiesole 30 letto 30 mani | Anatole France Il giglio rosso Concordanze carne |
Capitolo
1 I| pelliccia che avvolgeva la sua carne bruna e selvaggia. Si sedette 2 I| all'attrattiva della sua carne il fascino delle cose create 3 I| misterioso lavorio della sua carne la gettavano in un turbamento 4 I| quell'ardore d'anima e di carne che l'aveva fatta tanto 5 III| l'uomo degli uomini, la carne della carne umana. Non ebbe 6 III| degli uomini, la carne della carne umana. Non ebbe un pensiero 7 IV| della sua anima e della sua carne quando s'era data. Si ricordava 8 XI| mente peregrina,~ Più dalla carne e men da' pensier presa,~ 9 XI| che non sono estranei alla carne. Ma Dechartre non aveva 10 XII| con un gusto più vivo di carne, più forte, più aspro, ed 11 XV| una sofferenza di tutta la carne e di tutta l'anima. E quella 12 XVI| come i profumi della vostra carne. Mi sembra, quando mi parlate, 13 XIX| desideri. Adesso, tu sei la carne in cui ho messo l'anima 14 XXI| godeva dell'offerta della sua carne. Le sue labbra si schiudevano 15 XXI| affranta dal piacere, colla carne felice e stanca, gli gridò~ ~– 16 XXIII| non c'è nel sangue, nella carne della donna, quel furore 17 XXIII| conserva la bellezza, e che la carne delle donne si nutre di 18 XXIII| gola piena, e tutta quella carne offerta. Non ebbe più altra 19 XXIV| suo amore fuso nella sua carne e scorrente nel suo sangue. 20 XXV| miei occhi, tutta la mia carne, e il cielo e la terra, 21 XXVII| ancora. È il fiore della sua carne, che dà quel male inguaribile 22 XXVIII| tue labbra che hanno la carne e il gusto d'un frutto meraviglioso, 23 XXVIII| un tale abbandono della carne e dell'anima, da fargli 24 XXX| splendore animale e un sapor di carne troppo forte secondo il 25 XXXI| soddisfare tutta l'anima colla carne.~ ~– Un ministero omogeneo – 26 XXXI| misterioso; si attacca alla carne e all'anima della carne. 27 XXXI| carne e all'anima della carne. Il resto non è che illusione 28 XXXII| per lasciare ai padroni di carne altra cosa che una potenza 29 XXXII| essere salvata secondo la carne e, per questo, è salvata 30 XXXIV| liocorno, col gesto rigido e la carne sbiadita, non sembrava più