IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capricciosa 1 capriccioso 2 caprina 1 cara 30 caracci 1 carain 1 carattere 10 | Frequenza [« »] 30 attraverso 30 belle 30 braccia 30 cara 30 carne 30 fiesole 30 letto | Anatole France Il giglio rosso Concordanze cara |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | scialacquatrice.~ ~– E voi vorreste, cara, che economizzassi la mia 2 I(1)| In inglese: cara, diletta.~ ~ 3 III | andava!»~ ~– A che pensate, cara?~ ~– A niente d'interessante.~ ~ 4 IV | Sei ancora in collera, cara?~ ~E, insistendo perchè 5 IV | stava per finire.~ ~– Mia cara, vi ho già spiegato la cosa. 6 IV | Parigi.~ ~– Noi possiamo, mia cara, rivederci tre o quattro 7 V | suo marito che diceva:~ ~– Cara amica, Gavaut ha pronunziato 8 V | che aveva da parlarle.~ ~– Cara amica, non riesco a capirvi. 9 V | sarà tanto più notata, mia cara amica, in quanto, nel corso 10 IX | veramente belli. Ma perchè, cara Viviana, i vostri due begli 11 XII | Si può guardare?~ ~– Oh! cara; guardate pure. Sono dei 12 XII | n'è uno chiarissimo, mia cara: ed è che non bisogna sbarazzarsi 13 XII(4)| inglese: «amor mio», «mia cara», (equivalente a darling).~ ~ 14 XIII | per un'amica che vi fosse cara?~ ~– Augurerei, Viviana, 15 XVII | Oh! quanto a questo, cara, non mi domandate niente. 16 XVII | Disse, baciandola:~ ~– Cara, al mondo non c'è un uomo 17 XXI | fiori e balleremo.~ ~– Sì, cara, balleremo.~ ~E, spingendo 18 XXII | tutti i nostri amici.~ ~– Cara, le campane non suonano 19 XXII | Perchè? Credete dunque, cara, che la moglie debba essere 20 XXII | versi che fa.~ ~– E voi, cara, l'avete la fede?~ ~– Oh! 21 XXII | conosce. Essa era bella, e cara ai poeti. Abitava nell'isola 22 XXIII | Ecco perchè soffro, mia cara.~ ~Teresa s'inginocchiò 23 XXIII | Se tu m'ingannassi, cara, non ti serberei rancore. 24 XXIV | rivide nella cameretta tanto cara, dove, senza dubbio, non 25 XXVI | dei baffi da Tartaro?~ ~– Cara mia, la natura glieli ha 26 XXVIII | possono fermare.~ ~– Ma, mia cara, – disse il conte Martin 27 XXVIII | abitudini. Se lo incontro, cara, hai niente in contrario 28 XXXIII | Voi m'aiuterete, mia cara amica, ne sono sicuro, in 29 XXXIV | stancato.~ ~– Non dimenticate, cara amica, disse – di andare 30 XXXIV | tovagliolo:~ ~– Scusatemi, cara amica.~ ~E uscì.~ ~Teresa