IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] socialismo 2 socialista 4 socialisti 2 società 26 socievoli 1 socrate 2 socratico 1 | Frequenza [« »] 26 sapere 26 sapete 26 seniavine 26 società 26 triste 26 veramente 25 affatto | Anatole France Il giglio rosso Concordanze società |
Capitolo
1 I| tenevano lontano dalla vita di società. Quel piccolo uomo bilioso 2 I| benevola. Essa piaceva in società e sembrava a sua volta compiacersene. 3 I| che v'è di prezioso nella società, colla brutalità del suo 4 I| donne, molto ricercato in società, che passava per sdegnoso 5 II| si curava della vita di società.~ ~– Ha molto ingegno, – 6 III| comprendono ancora. Nella società, come nella natura, le trasformazioni 7 III| riceveva il fiore della società israelita, andò a gridare 8 III| universale bastava distruggere la società. La sete del martirio lo 9 IV| premio vinto da qualche società sportiva. Sulle lastre di 10 IV| uomo molto ricercato in società e che aveva tutte le donne 11 VII| ritenuto un traditore della società. E si è considerati pericolosi 12 X| ingegnosi formati nella società dagli uomini di condizioni 13 XII| scienziato, membro della Società reale di Parigi. Signora 14 XIII| che ci si dà nella nostra società è una sciocchezza che avrebbe 15 XIII| conosciuto e ammirato l'elegante società di Parigi, i salotti, le 16 XV| bianche. Essa riceveva la società elegante di Firenze, e Miss 17 XV| la contessa Martin sulla società elegante di Parigi, di cui 18 XIX| povere donne nella vostra società futura. Le chiuderete tutte 19 XXI| signora che s'incontra in società... Ah! hai una bella faccia, 20 XXI| non è nemmeno un uomo di società. E voi credete che egli 21 XXI| che si possa incontrare in società, quando si è posseduta e 22 XXII| pretesa di conoscere la Società: in quel signore che parlava 23 XXII| erano signore dell'alta società. Ma si dice che ve n'erano 24 XXIII| un signore che vedevi in società e che veniva a farti visita? 25 XXIV| cominciava a parlare in società del soggiorno misterioso 26 XXVIII| uomo, molto conosciuto in società, parlasse della contessa