IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parliamoci 1 parlo 2 parlò 9 parola 26 parole 52 parrocchia 2 parrocchie 1 | Frequenza [« »] 26 angolo 26 arte 26 dietro 26 parola 26 poteva 26 resto 26 riprese | Anatole France Il giglio rosso Concordanze parola |
Capitolo
1 I| altri conoscevano una sola parola di questa lingua della quale 2 II| non direbbe, partendo, la parola che sarebbe stato necessario 3 II| del Piccolo Ponte. Quella parola, gettata nel vento oscuro: « 4 III| di Stato, in cui la sua parola portava la luce cui punti 5 III| conclusione:~ ~– In una parola, – disse – c'era del mostro 6 IV| sorpreso e addolorato.~ ~– La parola vi rincresce, amico mio? 7 IV| Sempre legato, dalla sua parola, portava nelle relazioni 8 XII| senza dir niente, senza una parola d'addio? Dopo il suo ritorno 9 XII| contemplava come... C'è una parola francese bellissima che 10 XIX| dubbio, per mantenere la loro parola e per non far torto ai poveri 11 XXI| penosa. Egli attese una parola, un gesto; ma essa rimaneva 12 XXI| attendendo per fierezza una parola, uno sguardo degno d'esser 13 XXII| sì, credo in Dio e nella parola di Cristo.~ ~Adesso, il 14 XXII| zio di mettere una buona parola per mio nipote al colonnello 15 XXVI| lungo silenzio con qualche parola smorzata sotto i suoi grossi 16 XXVIII| lettera, Teresa pensò: «Una parola lanciata a caso, l'ha messo 17 XXVIII| messo in questo stato: una parola l'ha gettato nella disperazione 18 XXIX| chiese chi aveva detto quella parola odiosa.~ ~Egli non aveva 19 XXXI| prometto di non dirvi mai una parola del passato.~ ~Ella trasalì 20 XXXIII| il suo amico, senza una parola, senza uno sguardo in cui 21 XXXIII| presente del suo amore. E una parola gettata stupidamente da 22 XXXIII| quali dava generosamente la parola, e che investiva poi con 23 XXXIII| disperazione furiosa per una parola intesa alla tavola d'una 24 XXXIV| inquieta, cercò una buona parola:~ ~– Il signor Giacomo non 25 XXXIV| trasalì sentendo quella parola familiare, così dolorosa, 26 XXXIV| dolore intimo che una sola parola poteva far prorompere. Provava