IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angelo 1 angolare 1 angoli 5 angolo 26 angoscia 7 angoscie 1 angurie 1 | Frequenza [« »] 27 venuta 26 amica 26 andava 26 angolo 26 arte 26 dietro 26 parola | Anatole France Il giglio rosso Concordanze angolo |
Capitolo
1 I| specchio, andò a sollevare l'angolo d'una tendina, e dalla finestra 2 I| essendosi seduta nel solito angolo del divano, sotto i fasci 3 I| contenta, come un'avola, nell'angolo di quel camino di puro stile 4 I| davanti a lei, all'altro angolo del camino, le domandò chi 5 I| squisita signora, che, sola all'angolo del fuoco ormai estinto, 6 II| cercatrice risvegliato, svoltò l'angolo della strada e s'avventurò 7 II| ascoltava più. Guardava, all'angolo della via Galande, una venditrice 8 IV| paniere in testa.~ ~All'angolo della breve strada che scende 9 IV| mano e voltò bruscamente l'angolo della strada.~ ~ 10 VI| vettura la condusse all'angolo della piccola via La Chaise.~ ~ 11 X| sguardo, restava fisso all'angolo del muro, sulla campana 12 XII| trovata sola e triste in un angolo del salotto. Pensava a suo 13 XIV| Marmet che l'attendevano all'angolo della strada.~ ~ 14 XV| questo pittore.~ ~Voltando l'angolo della chiesa per veder la 15 XVIII| gaiezze. Aveva attaccato in un angolo un pastello stinto che avevano 16 XVIII| giunta fin là. Vide, all'angolo della piazza, il vecchio 17 XXIV| avesse lasciata in quell'angolo dove si vedevano i cipressi 18 XXVI| pietre, rallegrano quell'angolo di città. Teresa, suonando 19 XXVI| dolcezza pensosa di quell'angolo selvaggio, vi porterebbe 20 XXVI| sabbia nel viale e, nell'angolo in cui veniva un po' di 21 XXVI| campagna.~ ~Seduto sull'angolo del divano, l'attrasse sui 22 XXVI| sta benissimo in quest'angolo. Non sono gelosa di Clara.~ ~ 23 XXX| Una di queste pietre, all'angolo del monumento, li dominava 24 XXXI| quando ci si ama.~ ~All'angolo del viale Marceau e della 25 XXXI| ombra già intravista all'angolo di via Galileo, si avvicinò, 26 XXXI| brutale come a Firenze.~ ~All'angolo del viale, gridò vivamente