IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolcissimo 3 dolciumi 1 dolente 1 dolore 25 dolori 5 dolorosa 11 dolorosamente 1 | Frequenza [« »] 25 affatto 25 aver 25 dolce 25 dolore 25 dunque 25 eppure 25 forza | Anatole France Il giglio rosso Concordanze dolore |
Capitolo
1 IV| mondo, senza gioia e senza dolore. Tornò a casa a piedi, come 2 VI| il piacere di dargli un dolore e il gusto d'una piccola 3 VI| soffocare di collera e di dolore. Essa era svenuta fra le 4 X| Choulette se credeva che il dolore avesse bisogno di varcare 5 X| chiamare malvagia la visita del dolore.~ ~– Il dolore è il nostro 6 X| visita del dolore.~ ~– Il dolore è il nostro maggior padrone 7 X| perfezionamento attraverso il dolore era una crudeltà barbara, 8 X| case, e diceva pure che il dolore è un vecchio gentiluomo, 9 XII| iridato.~ Allora, un gran dolore~ ~Provò, d'aver gettato~ 10 XVII| partecipano dei meriti inerenti al dolore. Schiave dell'amore brutale, 11 XVIII| su questa terra in cui il dolore si mescola alla gioia senza 12 XXI| provavano della gioia e del dolore, che soffrivano come noi.~ ~– 13 XXI| mise a singhiozzare.~ ~Quel dolore la commosse, le rese la 14 XXI| viso esprimeva adesso più dolore che collera. Teresa non 15 XXII| esprimevano un momento dell'eterno dolore umano, e che la tragedia 16 XXIII| più umano, che illudere il dolore? Che diverremmo, mio Dio! 17 XXIII| e cogli occhi pieni di dolore e di rimprovero, disse:~ ~– 18 XXVIII| infinito della gioia e del dolore.»~ ~Si lamentava soltanto, 19 XXVIII| sotto il colpo di qualche dolore, nell'umiliazione d'un primo 20 XXIX| sguardo pieno di gioia e di dolore, posò la sua stecca sull' 21 XXXI| ridete. Non c'è nulla più del dolore che allarghi lo spirito. 22 XXXI| suoi rimpianti e nel suo dolore, ella lo trovava simpatico. 23 XXXII| contenere di rimproveri e di dolore. Poi s'allontanò nell'ombra 24 XXXIII| soltanto per non dargli dolore. Come non comprenderebbe? 25 XXXIV| conoscere, davanti a un dolore intimo che una sola parola