IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vetrine 2 vetro 4 vette 3 vettura 24 vetture 4 vetturino 3 vi 208 | Frequenza [« »] 24 silenzio 24 tra 24 tratto 24 vettura 23 albertinelli 23 appena 23 avere | Anatole France Il giglio rosso Concordanze vettura |
Capitolo
1 II| un vuoto dolcissimo. La vettura arrivò vicino al Ponte Nuovo, 2 II| gli impiegati spingono in vettura i passeggeri storditi. Mio 3 II| non finisse mai!~ ~Nella vettura che li ricondusse, egli 4 II| gli alberi. Egli tenne la vettura, per farsi condurre in Via 5 VI| ci vedeva una ragione. La vettura la condusse all'angolo della 6 VII| Marmet erano già nella loro vettura, sotto la reticella carica 7 VII| camminava, lanciando in ogni vettura uno sguardo brusco, che 8 VII| scene che m'avrebbe fatto in vettura.~ ~E la buona signora Marmet 9 XII| Strada facendo, mentre la vettura scorreva sulle larghe lastre 10 XVI| accompagnatemi fino alla mia vettura, che ho lasciato in Piazza 11 XXI| Si gettò nella prima vettura che potè trovare. Il cocchiere 12 XXIV| mantelli e i sacchi nella vettura. Adesso fuggiva per i viali, 13 XXV| Choulette.~ ~In fondo alla vettura, che seguiva il Lungo Senna 14 XXV| otto giorni». Quando la vettura passò sul ponte, guardò 15 XXVI| XXVI.~ ~Una vettura la condusse, l'indomani, 16 XXVIII| camera. Ci sfugge.~ ~La vettura seguiva la grande curva 17 XXVIII| di senso politico.~ ~La vettura, avendo attraversato i prati 18 XXIX| Ella doveva prendere una vettura un po' più lontano e precederlo 19 XXXI| conte Martin offerse la vettura, ma Garain aveva la sua.~ ~– 20 XXXI| pioveva: siete uscita in vettura. Avrei potuto seguirvi, 21 XXXI| voi sapete perchè.~ ~Una vettura passava lentamente vicino 22 XXXI| Appena entrata nella vettura, gli diede uno sguardo d' 23 XXXII| accompagnato io stesso in vettura l'addetto al gabinetto che 24 XXXIII| XXXIII.~ ~Nella vettura, nella sua camera, Teresa