Capitolo

 1       I|            morire il fuoco. Il suo pensiero era volato lontano: non
 2     III|           carne umana. Non ebbe un pensiero che non si traducesse in
 3     III|         non provano niente. Questo pensiero colpisce in un episodio
 4       X|         spavento e dall'orrore, al pensiero del visitatore che può in
 5       X|          in onore dei morti, e nel pensiero di coloro che nasceranno.
 6     XII|            tristezze deliziose del pensiero, risvegliava le voluttà
 7     XII|      tragici. Poi confessò il buon pensiero che aveva avuto il giorno
 8     XII|            a suo marito, ed era un pensiero doloroso. Le dissi: «Volete
 9     XVI|               La grazia del vostro pensiero, il vostro coraggio elegante,
10     XVI|        quello che volete.~ ~E, col pensiero all'assente che l'attendeva,
11   XVIII| arrugginita.~ ~Ella rispose, senza pensiero e senz'anima:~ ~– Tutte
12      XX|             Teresa comprese il suo pensiero, e con un tono dolcissimo
13     XXI|          come indifferente e senza pensiero.~ ~Ella, addossata alla
14    XXII|          morite dalla voglia.~ ~Al pensiero che quelle povere e miserabili
15    XXII|         andare ad esprimere il suo pensiero:~ ~– In un paese in cui
16   XXIII|       ragioni per soffrire. Il suo pensiero aveva ravvicinato la mano
17    XXIV|          ella viveva già di questo pensiero. Portava il suo amore fuso
18  XXVIII|     Rilesse l'ultima pagina.~ ~«Il pensiero che tu sei d'un altro mi
19    XXXI|     nessuno, nemmeno di me. Il suo pensiero è un mondo magnifico in
20   XXXII|        bellezza d'esprimere il suo pensiero:~ ~– Vedi, mio buon La Briche,
21  XXXIII|     collera, e lo scartava dal suo pensiero. È a se stessa che faceva
22  XXXIII|         monotonia dolorosa del suo pensiero, ascoltava il rumore dei
23   XXXIV|             senza movimento, senza pensiero, per un tempo di cui non
24   XXXIV|        senza uno sguardo, senza un pensiero per altri. Ma, parlandogli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License