IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] schiuma 1 schiumarola 1 schizzo 3 schmoll 23 scìa 1 sciabola 1 sciabole 1 | Frequenza [« »] 23 restava 23 ricordava 23 roberto 23 schmoll 23 sentiva 23 trovò 23 volte | Anatole France Il giglio rosso Concordanze schmoll |
Capitolo
1 I| indignata.~ ~Era il signor Schmoll, dell'Accademia delle Iscrizioni. 2 I| dell'Antologia. Il signor Schmoll amava i poeti e le donne, 3 I| esauriti i suoi madrigali, Schmoll diventò cupo e compassionevole. 4 I| dello Stato, lui, la signora Schmoll e i loro cinque figli. Si 5 I| benevola, avesse guardato Schmoll con tanta collera e in silenzio. 6 I| la disputa fra Giuseppe Schmoll e Luigi Marmet, che fece 7 I| bruma, il vento, il fango, Schmoll lesse, sotto l'ombrello, 8 I| perdute le ultime vestigia. Schmoll ripeteva continuamente a 9 I| tutti alla rovescia. Ora, Schmoll è un latinista di prima 10 I| carattere, si arrabbiò. Schmoll non conserva rancore: è 11 I| iscrizione latina?» – ribattè Schmoll. È un po' per questa frase 12 III| il generale Larivière e Schmoll, dell'Accademia delle Iscrizioni, 13 III| fiori, ad impressionare Schmoll, che cominciò a gemere ed 14 III| correligionari; voi non siete, signor Schmoll, come una bellissima signora 15 III| sgomento.~ ~– Conoscete – disse Schmoll – la parabola dei Tre Anelli, 16 III| egli ne era lusingato.~ ~Schmoll domandò ancora se conoscevano 17 III| musicanti del paese.~ ~Giuseppe Schmoll e il generale Larivière 18 VI| il velenoso discorso di Schmoll, e che, credendo di consolarla, 19 X| Garain, il signor Lagrange, Schmoll, la principessa Seniavine 20 XV| aveva scritto alla signora Schmoll, che era adirata colla signora 21 XXXII| stringergli la mano. Giuseppe Schmoll, tossicoloso e gemente, 22 XXXII| letterale delle parole, Schmoll disse:~ ~– Ah! vostro marito 23 XXXII| di poltrone rovesciate: Schmoll ritornava. Aveva saputo