Capitolo

 1       I|       gli mettevano intorno una specie d'aureola. Egli aveva sedotto
 2       I|     dell'irreparabile, e quella specie di vergogna per avere ad
 3      II|        Provava confusamente una specie di turbamento, quasi del
 4     III|         e dei tamburi, e quella specie di candore che forma i buoni
 5     III|         egli si schermì con una specie di sgomento.~ ~– Conoscete –
 6      IV|         tutto. Essa provava una specie d'oscura certezza che non
 7       V|      nello sconvolgimento d'una specie di fine del mondo, era scomparso,
 8       V|       La signora Marmet era una specie di dama di compagnia perfettamente
 9       V|        di felpa dorata, con una specie di berretto da doge che
10       X| lasciando ai miei versi che una specie d'esistenza metafisica.~ ~
11     XIV|       delle lettere come ad una specie di disegno che può aver
12   XXIII|    possa credere.~ ~Provava una specie di contentezza a rinnegare
13     XXV|  incontro. La guardò con quella specie di gioia cupa e violenta
14    XXVI|    intorno a . Vi trovava una specie di grazia e di nobiltà,
15    XXVI|    scultore. Sono piuttosto una specie di poeta e di filosofo,
16    XXVI|      ingenuamente, senza quella specie di metafisica passionale
17   XXVII|      devozione ardente, con una specie di sacro furore. Non era
18   XXVII|    guardano.~ ~Aggiunse con una specie di gaiezza~ ~– In questo
19    XXIX|     egli disse – sono stato una specie di Mosè.~ ~Si frugò in tasca
20   XXXII|        della sua natura, in una specie di misticismo. Domandò bruscamente:~ ~–
21   XXXIV|         della paura, e come una specie di rispetto.~ ~Gettò il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License